ECONOMETRICS FOR FINANCIAL MARKETS
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale dell'insegnamento è quello di introdurre lo studente ai principi, alle tecniche e ad una pratica avanzata dell’analisi econometrica in campo economico e finanziario, con particolare riguardo a: misurare le variabili economiche non-osservabili, verificare la validità delle teorie economiche, prevedere l’andamento futuro delle variabili economiche reali e finanziarie, valutare gli effetti delle politiche macro e micro-economiche. Verranno inoltre affrontate anche alcune situazioni in cui non siano applicabili gli strumenti dell'analisi di regressione lineare classica. In particolare, verranno considerati i modelli per variabili dipendenti limitate e i modelli autoregressivi vettoriali (VAR). Gli argomenti verranno presentati facendo un uso estensivo di applicazioni a dati reali in ambito economico e finanziario, per conseguire una migliore comprensione dei concetti descritti, e per introdurre lo studente alla pratica delle tecniche di stima e di validazione. Gli studenti che abbiano superato l’esame con successo avranno acquisito le conoscenze necessarie per comprendere gli strumenti di base dell'econometria e la loro applicabilità alla soluzione di problemi economici e finanziari di interesse. Grazie all'ausilio di esempi realistici gli studenti saranno in grado di applicare gli strumenti dell'econometria per rispondere a domande economiche e finanziarie di interesse. Gli studenti saranno in grado di svolgere e discutere autonomamente analisi empiriche, valutando l’eventuale violazione delle assunzioni di base. Infine, gli studenti saranno in grado di interpretare e presentare i risultati dei modelli stimati, in forma orale e scritta.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10592800
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFinanza e assicurazioni - Finance and insurance
- CurriculumFinancial risk and data analysis - in lingua inglese
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/05
- CFU12