ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI
Obiettivi formativi
L’insegnamento fornisce agli studenti una conoscenza approfondita dei sistemi economico-finanziari, con particolare attenzione alle loro strutture, ai meccanismi di funzionamento e ai fattori che ne determinano l’evoluzione nei diversi contesti nazionali e internazionali. Il corso si propone di sviluppare una visione comparata dei principali sistemi finanziari, favorendo la comprensione del ruolo che essi svolgono nello sviluppo economico e nelle dinamiche della regolamentazione dei mercati e degli intermediari. Al termine del corso, gli studenti sapranno riconoscere, comprendere e applicare i modelli teorici ed empirici utili per analizzare le caratteristiche e l’evoluzione dei sistemi finanziari internazionali; saranno in grado di valutare criticamente i modelli di business degli intermediari, di interpretare e contestualizzare le trasformazioni dei mercati e degli strumenti finanziari anche alla luce dei quadri normativi nazionali e sovranazionali, e di selezionare le soluzioni più adeguate ai fini del miglioramento dell’efficienza del sistema. L’impostazione del corso, che combina l’analisi teorica con casi ed esempi tratti dall’attualità dei mercati, favorisce lo sviluppo di autonomia di giudizio nella valutazione delle dinamiche economico-finanziarie, di abilità comunicative per presentare in modo chiaro e rigoroso concetti complessi a interlocutori specialisti e non specialisti, e di capacità di apprendimento autonomo per aggiornare e ampliare le proprie conoscenze in relazione all’evoluzione dei mercati e della regolamentazione. Pertanto, le competenze acquisite consentiranno agli studenti di consolidare le basi analitiche necessarie per proseguire con profitto negli insegnamenti avanzati dell’area economico-finanziaria e per un futuro inserimento professionale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1018037
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFinanza e assicurazioni - Finance and insurance
- CurriculumFinanza
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/11
- CFU6