BANKING AND FINANCIAL REGULATION

Obiettivi formativi

Gli studenti che supereranno l’esame di “Banking and Financial Regulation” saranno in grado dicomprendere le tematiche relative alla regolamentazione della attività bancarie e finanziarie, attraverso lostudio delle fonti normative e regolamentari sia di livello europeo sia di livello nazionale. In particolare,gli studenti saranno messi in grado di comprendere le tematiche attinenti l’esercizio della vigilanzabancaria, le regole concernenti il governo dell’impresa bancaria e finanziaria, la disciplina dei rapporticon la clientela. Una tale conoscenza risulta utile sia per gli studenti che intendono proseguire l’attività diricerca, sia per gli studenti che vogliono entrare sul mercato del lavoro, presso le autorità di vigilanzaoppure presso gli intermediari bancari e finanziari. Gli studenti che supereranno l’esame di “Banking and Financial Regulation” saranno in grado diapplicare le nozioni regolamentari relative alle finalità, ai caratteri, ai contenuti e all’esercizio dellavigilanza sulle banche e gli intermediari finanziari e le regole a tutela della clientela nei rapporticontrattuali con banche e intermediari finanziari.

Canale 1
GIAN MICHELE ROBERTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il programma dettagliato verrà pubblicato.
Prerequisiti
Nessun prerequisito.
Testi di riferimento
Testi suggeriti: M. LEHMANN, C. KUMPAN (a c.di) "European Financial Services and Law" - Nomos Verlagsgesellschaft 2019 M. LAMANDINI, D. RAMOS MUNOZ "Eu Financial Law: an introduction" - Wolters Kluwer Italia 2016 J.B POULLE et. al. "EU Banking and financial regulation" - Edward Elgar Publishing 2024 D. BUGEJA “Reforming corporate retail investor protection: regulating to avert mis-selling” – Hart Publishing 2021 Ulteriori testi e documenti selezionati verranno suggeriti o distribuiti durante il corso.
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
  • Codice insegnamento10592626
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia politica - Economics
  • CurriculumMacroeconomics and finance (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-belga) - in lingua inglese
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/05
  • CFU6