NANOSISTEMI PER LA DIAGNOSTICA E LA TECNOLOGIA FARMACEUTICA II

Obiettivi formativi

L’obiettivo generale dell’insegnamento del presente modulo è l’illustrazione e la comprensione, da parte dello studente, delle applicazioni delle nanotecnologie in ambito farmaceutico e biomedico. In particolare verranno illustrate le principali applicazioni delle nanotecnologie nel campo del drug delivery, della medicina e della teranostica, sia per i sistemi in fase di sviluppo e/o presenti sul mercato, sia per i sistemi più innovativi, ancora nello stadio di ricerca. Tale obiettivo finale si raggiunge attraverso il conseguimento di obiettivi specifici, riguardanti: • La descrizione dei principali sistemi nanotecnologici sviluppati ed in fase di ricerca, con l’illustrazione della loro struttura e con il razionale della loro applicazione; • la conoscenza delle basi normative nazionali ed internazionali dei prodotti nanotecnologici; • la conoscenza delle principali tecniche di formulazione e produzione dei prodotti nanotecnologici; • la capacità di applicare in modo sistematico le conoscenze acquisite nel corso ai vari contesti operativi nei quali lo studente, una volta conseguita la laurea, si troverà ad operare; • la capacità di comunicare i risultati delle proprie elaborazioni agli stakeholder; • essere in grado di reperire le informazioni necessarie all’autoaggiornamento. Tali obiettivi specifici saranno ottenuti mediante l’erogazione di lezioni frontali, l’esecuzione di lavori di gruppo e la predisposizione di relazioni scritte.

Canale 1
STEFANIA PETRALITO Scheda docente
STEFANIA PETRALITO Scheda docente
FEDERICA RINALDI Scheda docente
FEDERICA RINALDI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoChimica e tecnologia farmaceutiche
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDCHIM/09
  • CFU3