È aperta la possibilità di partecipare al corso internazionale CIVIS “Recent Advances on Natural Product Formulations” (22 giugno-10 luglio 2026).
Il corso si svolgerà in modalità mista: una parte online e una settimana di attività in presenza a Roma (6-10 luglio 2026).
La partecipazione è gratuita per gli studenti delle università CIVIS, tra cui Sapienza Università di Roma.
Maggiori informazioni e modalità di candidatura sono disponibili al seguente link:
https://civis.eu/en/learn/civis-courses/recent-advances-on-natural-product-formulations
Scadenza per le candidature: 30 ottobre 2025.
Pubblicato l'elenco dei risultati ai sensi dell'art. 6 del bando d’accesso
I candidati che riscontrano delle incongruenze nei risultati (non sono presenti in elenco o il punteggio del test non è corretto) devono comunicarlo, entro il giorno 24 settembre 2025 mediante compilazione del seguente google form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdzNNB2xY1U4mY31bdzQAtrG8EDIyOOC8nXZPX8wyVAQEXSxQ/viewform
Se il tuo nominativo non è presente in elenco devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Non sono presente nell'elenco di coloro che hanno partecipato alla selezione”, e proseguire con la compilazione del form.
Se il tuo nominativo è presente in elenco ma il punteggio non è corretto devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Sono presente ma il punteggio del test risulta errato”, e proseguire con la compilazione del form.
(si consiglia l’apertura del form con l’utilizzo del browser Chrome; se il link non si apre direttamente copiarlo e incollarlo nella barra di ricerca di Chrome)
Dal seguente link accedi al catalogo corsi di Farmacia
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451
troverai tutte le informazioni relative al corso di laurea in farmacia.
Nel percorso formativo troverai la suddivisione degli insegnamenti per anno e per semestre https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/study-plan
Se vuoi conoscere l’orario delle lezioni https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/attendance/timetable
Ricordati di specificare il mese e puoi cercare per materia;
Il primo anno di farmacia ci sono tre canali;
canale A-D (iniziale del tuo cognome compreso fra A-D)
canale E-O (iniziale del tuo cognome compreso fra E-O)
canale P-Z (iniziale del tuo cognome compreso fra P-Z)
Dal secondo anno in poi ci sono due canali A-L e M-Z.
Attenzione alcuni insegnamenti si svolgono senza canalizzazione, quindi canale A-Z
Quando hai individuato il docente che terrà l’insegnamento devi andare sulla sua pagina e-learning dove troverai tutte le informazioni date dal docente stesso. https://elearning.uniroma1.it/
Dal seguente link accedi al catalogo corsi di Farmacia
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451
troverai tutte le informazioni relative al corso di laurea in farmacia.
Nel percorso formativo troverai la suddivisione degli insegnamenti per anno e per semestre https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/study-plan
Se vuoi conoscere l’orario delle lezioni https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/attendance/timetable
Ricordati di specificare il mese e puoi cercare per materia;
Il primo anno di farmacia ci sono tre canali;
canale A-D (iniziale del tuo cognome compreso fra A-D)
canale E-O (iniziale del tuo cognome compreso fra E-O)
canale P-Z (iniziale del tuo cognome compreso fra P-Z)
Dal secondo anno in poi ci sono due canali A-L e M-Z.
Attenzione alcuni insegnamenti si svolgono senza canalizzazione, quindi canale A-Z
Quando hai individuato il docente che terrà l’insegnamento devi andare sulla sua pagina e-learning dove troverai tutte le informazioni date dal docente stesso. https://elearning.uniroma1.it/