METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA II - INGLESE SCIENTIFICO

Obiettivi formativi

Uso delle banche dati mediche e lettura articoli scientifici.

Canale 1
CARLA BRUSCHELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Importanza dei principali fattori di rischio per la salute; Ricerca clinica e innovazione; IA e ricerca: vantaggi e pericoli; Come scrivere un articolo scientifico; Letture critiche di articoli recenti con elevato IF; Linee Guida e Agree Tool; Linee guida e pazienti multimorbidi; Complexity Science e Medicina.
Testi di riferimento
.George Thomas, Research Methodology and Scientific Writing, Springer, 2021; E.Purssel, N.Mc Crae, How to Perform a Systematic Literature Review, Springer, 2020.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-LIN/12
  • CFU4