DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - ANATOMIA

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve: - conoscere le basi fisico-tecniche delle principali metodiche diagnostiche e interventistiche, la preparazione del paziente all’esame e la sua metodologia di esecuzione. - possedere le nozioni di radioprotezionistica e radioprotezione indispensabili per la valutazione del rapporto costo/benefici dei singoli esami diagnostici. - possedere le nozioni necessarie all’individuazione dei percorsi diagnostici per lo studio delle principali patologie del sistema osteoarticolare e degli apparati cardiovascolare, respiratorio, gastrointestinale e genitourinario - conoscere i quadri semeiologici principali rilevabili con le diverse metodiche.

Canale 1
FRANCESCO MARAMPON Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Anatomia radiologica della prostata, polmone, cerebrale e della mammella.
Prerequisiti
Conoscenze di anatomia, e patologia generale.
Testi di riferimento
Dispense del docente
Frequenza
In presenza. 66% delle presenze
Modalità di esame
La valutazione dell'apprendimento sarà  effettuata mediante un test scritto ed esame orale. Relativamente al modulo, per ogni risposta corretta alle domande a risposta multipla verrà  assegnato 1 pt.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "E" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Polo Pontino
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/16
  • CFU1