DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Canale 1
IACOPO CARBONE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del corso di diagnostica per immagini.
Imaging delle miocarditi.
iter diagnostico dell'ischemia intestinale.
Prerequisiti
Conoscenza delle varie procedure di imaging disponibili.
Conoscenza dell'anatomia.
Conoscenza dei principi fisiopatologici delle malattie d'organo.
Conoscenze base di fisica medica.
Testi di riferimento
Vanno bene gli stessi testi utilizzati dallo studente per il corso di diagnostica per immagini, a cui vanno integrate le lezioni e le dispense fornite agli studenti durante questo corso.
Frequenza
La frequenza è obbligatoria.
Ai sensi del Regolamento didattico del CdS, lo studente è tenuto a frequentare obbligatoriamente le attività didattiche e professionalizzanti del CL. La frequenza viene verificata dai docenti tramite fogli firma /appello su elenchi aggiornati forniti dalla Segreteria Didattica secondo quanto stabilito dal CCL, su indicazione dell’Ufficio di Presidenza. L'attestazione di frequenza alle attività didattiche obbligatorie di un Corso di insegnamento è necessaria allo studente per sostenere il relativo esame.
Modalità di esame
La valutazione finale dello studente consisterà in una prova orale su almeno 3 tematiche.
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo d'insegnamento. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di relazionarli alle implicazioni operative che i vari argomenti sottendono.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "E" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Polo Pontino
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/36
- CFU1