ANESTESIOLOGIA

Canale 1
FLAMINIA COLUZZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fisiopatologia del dolore Classificazione del dolore Approccio multidimensionale alla rilevazione del dolore Dolore cronico oncologico Dolore nocicettivo, neuropatico e nociplastico Breakthrough Cancer Pain Scala degli analgesici Trattamenti farmacologici: indicazioni ed effetti collaterali Trattamenti mini-invasivi ed invasive
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
Basic Pain Support Le basi della medicina del dolore Carocci Editore Collana: Manuali Faber ISBN: 9788874668540
Frequenza
Obbligatoria Ai sensi del Regolamento didattico del CdS, lo studente è tenuto a frequentare obbligatoriamente le attività didattiche e professionalizzanti del CL. La frequenza viene verificata dai docenti tramite fogli firma /appello su elenchi aggiornati forniti dalla Segreteria Didattica secondo quanto stabilito dal CCL, su indicazione dell’Ufficio di Presidenza. L'attestazione di frequenza alle attività didattiche obbligatorie di un Corso di insegnamento è necessaria allo studente per sostenere il relativo esame.
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici ed avvalendosi di espressioni linguistiche corrette.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "E" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Polo Pontino
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/41
  • CFU1