PRE-CLINICAL SCIENTIFIC METHODS I - INTERNAL MEDICINE
Obiettivi formativi
Obiettivi del modulo: Introdurre lo studente nel mondo della Medicina Clinica, aiutandolo sin dall’inizio a familiarizzare con i concetti di salute, malattia, persona, fornendo elementi iniziali di metodologia scientifica e introducendo lo studente al glossario medico, al ragionamento medico ed alla medicina basata sulla evidenza e sulla cura dell’individuo.
Canale 1
MAURIZIO MUSCARITOLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del modulo:
Introduzione alla Medicina Clinica; Introduzione all’esame obiettivo; Introduzione alla Diagnosi Clinica; Introduzione alla Cartella Clinica; Il rapporto medico-paziente; Curare la persona, curare la malattia; La medicina basata sull’evidenza; Come si genera l’evidenza scientifica; La Ricerca delle fonti; Come si fa una ricerca bibliografica; Come si legge un lavoro Scientifico.
APP: Fare una ricerca bibliografica digitale; Strumenti di analisi per articoli scientifici: come utilizzare gli strumenti di e-portfolio.
Queste attività si svolgeranno in aula. Queste attività sono strettamente legate ai contenuti del corso, in particolare alla sezione dedicata alla medicina basata sull'evidenza. Dopo aver frequentato queste APP, gli studenti saranno in grado di eseguire autonomamente una ricerca bibliografica e di orientarsi all'interno delle risorse digitali, con il necessario approccio critico.
Prerequisiti
Conoscenze di base di statistica, storia della medicina, biologia di base, elementi di medicina clinica
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): Harrison’s Principles of Internal Medicine; Goldman-Cecil Medicine.
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione:
Esame scritto con domande a risposta multipla. Esame orale su richiesta specifica e dopo esame scritto. I quesiti verteranno anche sulle conoscenze acquisite con le APP.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali e APPs
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU1