DISEASES OF THE NERVOUS SYSTEM - MED 37

Obiettivi formativi

Obiettivi dei moduli: Apprendere l'organizzazione anatomico-funzionale del sistema nervoso centrale e periferico. Imparare le caratteristiche cliniche delle seguenti condizioni patologiche: alterazioni dello stato di coscienza (coma); epilessia; malattie degenerative del sistema nervoso; malattie infiammatorie, autoimmuni e infettive del sistema nervoso; disturbi neuromuscolari; malattie cerebrovascolari; cefalee. Imparare le corrette tecniche diagnostiche (cliniche e strumentali) utilizzate in queste malattie. Apprendere le basi metodologiche delle tecniche radiologiche applicate allo studio del sistema nervoso. Sapere come gestire le terapie appropriate mediche e neurochirurgiche ed essere consapevoli dello scopo e delle implicazioni medico-legali nei pazienti affetti da queste malattie.

Canale 1
MARCO FIORELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma: Introduzione al corso, il sistema motorio, il sistema sensoriale, i nervi cranici; i disordini del movimento, le neuroimmagini, i tumori cerebrali, il coma e i disordini di coscienza, le funzioni cognitive superiori e la demenza, le malattie neuromuscolari, tecniche neurofisiologiche tra cui elettromiografia/elettroneurografia e potenziali evocati, le malattie cerebrovascolari; la sclerosi multipla e l’analisi del liquido cefalorachidiano, l’epilessia, il sonno e l’elettroencefalografia, i traumi cerebrali, l’idrocefalo, le meningiti e le encefaliti ed altre malattie infettive del sistema nervoso centrale, la cefalea
Prerequisiti
Prerequisiti: Conoscenza di base delle principali proprietà anatomiche e funzionali del sistema nervoso centrale e periferico.
Testi di riferimento
Libri consigliati: - Clinical Neurology, 4th Edition; Fowler T.J.,‎ Scadding J. W.,‎ Losseff N.,‎ Scadding J.W. ISBN 10: 0340990708 - La Neurologia della Sapienza, 3nrd Edition; Berardelli Alfredo - The Netter Collection: Nervous System Part I Brain and Part II Spinal and Peripheral Motor and Sensory Systems - Neurology, Queen Square Textbook edited by C Clarke, R Howard, M Rossor, S Shorvon; Wiley Blackwell
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione: esame orale.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali, attività didattiche integrative (ADI), attività professionali (APP), esercitazioni e seminari.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/37
  • CFU1