PATOLOGIA GENERALE CON MODELLI DI MALATTIA
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: l’insegnamento si propone di fornire allo studente le basi per la conoscenza dei meccanismi eziopatogenetici, molecolari e cellulari, responsabili delle alterazioni dell’omeostasi alla base degli eventi patologici e dei processi di sviluppo e progressione delle malattie nell’uomo, nonché dei processi reattivi attuati dall’organismo per ristabilire l'equilibrio. In particolare, saranno approfonditi gli aspetti fondamentali relativi all’eziologia generale, alla patologia congenita, ai meccanismi di danno, agli adattamenti cellulari e alla morte cellulare, all’infiammazione, ai processi riparativi, all’oncologia e all’immunopatologia. Il corso è finalizzato, inoltre, a fornire alcuni esempi di modelli, animali e non, che sono a disposizione della ricerca biomedica per l’avanzamento delle conoscenze su eziologia, patogenesi e terapia delle malattie. Obiettivi specifici: Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i concetti di base relativi alla eziologia e alla patogenesi dei processi patologici ed essere in grado di utilizzare un linguaggio scientifico appropriato. Dovrà, inoltre, essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per riconoscere e classificare dal punto di vista eziopatogenetico le principali malattie di interesse della professione ed individuare modelli sperimentali appropriati per il loro studio.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiotecnologie
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU6