BIOCHEMICAL DIAGNOSTICS
Obiettivi formativi
Obiettivi generali Lo studente sarà in grado di descrivere in maniera completa l’esecuzione di un test diagnostico, dalla fase di prelievo del campione, alla fase dello studio delle principali macromolecole (proteine, lipidi, carboidrati) o metaboliti di rilevanza clinica, fino all’interpretazione delle variazioni dei loro livelli o delle loro proprietà chimico-fisiche nell’ambito dello studio della fisiologia e della patologia di diversi organi e tessuti. Obiettivi Specifici a) conoscenza e capacità di comprensione: - Conoscere i principi teorici delle tecniche usate per la preparazione e l’analisi del campione biologico; - Conoscere il ruolo biologico dei principali marcatori di interesse clinico trattati durante il corso; - Comprendere il significato delle variazioni dei livelli e/o delle proprietà chimico-fisiche dei principali marcatori di interesse clinico trattati durante il corso; b) capacità di applicare conoscenza e comprensione: - Saper valutare criticamente l’adeguatezza e i limiti di una data procedura sperimentale per risolvere alcuni quesiti diagnostici di Biochimica Clinica; - Saper valutare il significato diagnostico dei principali marcatori utilizzati o di possibili nuovi marcatori nell’ambito della Biochimica Clinica; c) autonomia di giudizio: - Imparare a valutare in maniera critica i risultati dei test analitici studiati; - Acquisire capacità di comprensione e analisi critica della letteratura scientifica nell’ambito della Biochimica Clinica; d) abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di: - Descrivere con proprietà di linguaggio e rigore scientifico i principi di funzionamento delle principali tecniche analitiche nell’ambito delle analisi Biochimico Cliniche; - Spiegare e interpretare i risultati dei principali esami diagnostici, mettendoli in relazione con gli aspetti fisiologici e patologici dell’apparato, organo o tessuto in esame; e) capacità di apprendimento: - Apprendere la terminologia specifica; - Acquisire le conoscenze di base necessarie per svolgere attività nell’ambito dei laboratori di diagnostica clinica
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiochemistry – Biochimica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/12
- CFU3