PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI
Obiettivi formativi
L’insegnamento costituisce una delle materie della disciplina dell’Architettura Tecnica da scegliere nell’ambito delle opzionali. L’obiettivo è quello di fornire un approfondimento delle tematiche legate agli aspetti di una corretta progettazione esecutiva dell’organismo architettonico, considerata non come una semplice “ingegnerizzazione” di scelte compositive già operate; il progetto esecutivo quindi non è visto non come un mero assemblaggio di elementi tratti da repertori della produzione o della manualistica, ma il risultato di una logica e congruente prosecuzione di uno specifico processo creativo da approfondire nei suoi diversi aspetti complessi, sia formali che tecnologici, di costruibilità dell’organismo edilizio nel complesso e in ogni sua parte, fino al dettaglio. L’insegnamento, per la sua collocazione al 5° anno del corso di laurea, si rivolge prevalentemente a studenti che desiderano svolgere la tesi in questa materia o in materie affini. Oltre ad una preparazione di base nelle materie dell’area dell’architettura tecnica e della composizione architettonica, è utile che lo studente sia in possesso di una buona preparazione nella tecnica delle costruzioni e di solide nozioni di fisica tecnica, di impianti tecnici e di tecnologia dei materiali.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1006823
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria edile-architettura
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/10
- CFU9