MODULO I - PROPULSIONE AERONAUTICA

Obiettivi formativi

Conoscenza delle problematiche generali della propulsione in campo aerospaziale. Acquisizione dei criteri, dei metodi e delle tecniche di valutazione delle prestazioni dei principali propulsori aeronautici e spaziali.

Canale 1
FRANCESCO CRETA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Nozioni generali di termodinamica e aerodinamica compressibile. - Flussi quasi monodimensionali e funzionamento dell'ugello convergente-divergente - Parametri prestazionali e spinta degli esoreattori ed endoreattori - Funzionamento, modellizzazione termodinamica e prestazioni dei principali propulsori aeronautici: turbogetto semplice, turbofan a flussi separati/associati, post combustore, turboelica, statoreattore. - Principi di funzionamento delle camere di combustione. - Principi di funzionamento delle turbomacchine
Prerequisiti
nessun prerequisito per il corso
Testi di riferimento
dispense del corso
Frequenza
In presenza (da remoto solo in caso di necessità).
Modalità di esame
Esame scritto comprendente lo svolgimento di un esercizio numerico e alcune domande di teoria a risposta aperta.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Aerospaziale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-IND/07
  • CFU6