MOD. 1: REQUISITI E ANALISI DI CONFIGURAZIONE
Obiettivi formativi
Obiettivi dell’apprendimento - Rendere consapevole lo studente che la configurazione/progetto di un velivolo è il risultato di scelte progettuali multidisciplinari che coinvolgono conoscenze di differenti aree disciplinari (aerostrutture, aerodinamica, motori, fisica del volo) - Rendere lo studente in grado di saper leggere un progetto di un velivolo. - Comprendere come i velivoli siano evoluti ed evolveranno per interpretare le configurazioni attuali e future. - Saper utilizzare, seguendo un approccio multi-fisico, gli strumenti e metodi rilevanti nell’analisi e progettazione degli aeromobili e delle loro componenti. - Saper applicare tecniche e metodologie di analisi multidisciplinare a casi di studio relativi a velivoli esistenti.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Aerospaziale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDING-IND/04
- CFU3