LABORATORIO DI MECCANICA DELLE VIBRAZIONI

Obiettivi formativi

Il laboratorio si propone di presentare le basi dell’analisi dinamica dei sistemi di corpi rigidi e deformabili. Le nozioni di base saranno accompagnate da prove sperimentali e/o numeriche mirate all’applicazione delle nozioni acquisite.

Canale 1
ANNALISA FREGOLENT Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Sistemi ad 1 GDL: vibrazioni libere e forzate, Isolamento vibrazioni . Analisi nel dominio del tempo e delle frequenze. - Sistemi ad NGDL, autovalori e autovettori, analisi modale - Esempi di analisi sperimentale di strutture vibranti, trasduttori, funzione di trasferimento, identificazione dei parametri modali; Analisi dei segnali;
Prerequisiti
- Conoscenza dei concetti fondamentali dell'analisi dimensionale; unità di misura: sistema internazionale - Capacità di utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale e integrale per funzioni a una o più variabili (Analisi 1, Analisi 2) - Conoscenza e capacità di utilizzare il calcolo vettoriale (Geometria) - Metodologie ed elementi di fisica di base (Fisica 1) - Meccanica del punto, dei sistemi e dei corpi rigidi (Fisica 1) - Elementi di meccanica delle vibrazioni (Fisica 1)
Testi di riferimento
Dispense fornite dal docente
Modalità insegnamento
l corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, durante le quali saranno esposti gli argomenti teorici di base ed le relative problematiche di vibrazioni e dinamica. Saranno altresì presentate strumenti sperimentali e numerici per l'analisi e la misura delle vibrazioni.
Frequenza
La frequenza è fortemente raccomandata
Modalità di esame
Il laboratorio prevedere in ogni lezione una valutazione in itinere del lavoro dei gruppi di studenti.
Modalità di erogazione
l corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, durante le quali saranno esposti gli argomenti teorici di base ed le relative problematiche di vibrazioni e dinamica. Saranno altresì presentate strumenti sperimentali e numerici per l'analisi e la misura delle vibrazioni.
  • Codice insegnamentoAAF1479
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Energetica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU3