DOMOTICS AND BUILDING AUTOMATION
Canale 1
LUIGI MARTIRANO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
I sistemi di automazione di edificio HBES (Home and Building Electronic Systems), domotica e building automation: Richiami di impianti elettrici di bassa tensione per gli edifici residenziali, terziari e commerciali. Domotica e Building automation. Impianti elettrici speciali. Sistemi BUS per gli edifici. Sistemi di automazione di edificio HBES (Home and Building Electronic Systems) e BACS (Building Automation Control Systems). Introduzione e normativa. Architetture. Standard. Reti. Protocolli. Konnex, Modbus, DALI. Progettazione degli impianti elettrici speciali. Sistemi di alimentazione e controllo degli impianti di illuminazione. Sistemi bus negli edifici pregevoli per rilevanza storica ed artistica. La domotica per la disabilità.
Impatto della building automation nella prestazione energetica degli edifici: Uso razionale dell’energia elettrica: controllo dei carichi, gestione dei consumi e risparmio energetico. Valutazione energetica degli impianti. Sistema di illuminazione ed impatto dei sistemi di controllo nella prestazione energetica degli edifici: ottimizzazione del progetto illuminotecnico e regolazione dell’ illuminazione degli interni. Progetto, gestione e regolazione dell’illuminazione pubblica.
Sistemi di metering e supervisione: Sistemi di metering dell’energia elettrica. Sistemi di gestione, supervisione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici e tecnologici.
Prerequisiti
Impianti elettrici di utilizzazione e microreti
Testi di riferimento
Dispense del corso.
Manuali tecnici.
Frequenza
Frequenza fortemente consigliata.
Modalità di esame
Sarà valutato un progetto finale svolto durante il laboratorio.
Bibliografia
papers of the teacher
Modalità di erogazione
In laboratorio.
Sono previsti seminari.
Sono previste attività sperimentali nel laboratorio di impianti elettrici e domotici.
LUIGI MARTIRANO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
I sistemi di automazione di edificio HBES (Home and Building Electronic Systems), domotica e building automation: Richiami di impianti elettrici di bassa tensione per gli edifici residenziali, terziari e commerciali. Domotica e Building automation. Impianti elettrici speciali. Sistemi BUS per gli edifici. Sistemi di automazione di edificio HBES (Home and Building Electronic Systems) e BACS (Building Automation Control Systems). Introduzione e normativa. Architetture. Standard. Reti. Protocolli. Konnex, Modbus, DALI. Progettazione degli impianti elettrici speciali. Sistemi di alimentazione e controllo degli impianti di illuminazione. Sistemi bus negli edifici pregevoli per rilevanza storica ed artistica. La domotica per la disabilità.
Impatto della building automation nella prestazione energetica degli edifici: Uso razionale dell’energia elettrica: controllo dei carichi, gestione dei consumi e risparmio energetico. Valutazione energetica degli impianti. Sistema di illuminazione ed impatto dei sistemi di controllo nella prestazione energetica degli edifici: ottimizzazione del progetto illuminotecnico e regolazione dell’ illuminazione degli interni. Progetto, gestione e regolazione dell’illuminazione pubblica.
Sistemi di metering e supervisione: Sistemi di metering dell’energia elettrica. Sistemi di gestione, supervisione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici e tecnologici.
Prerequisiti
Impianti elettrici di utilizzazione e microreti
Testi di riferimento
Dispense del corso.
Manuali tecnici.
Frequenza
Frequenza fortemente consigliata.
Modalità di esame
Sarà valutato un progetto finale svolto durante il laboratorio.
Bibliografia
papers of the teacher
Modalità di erogazione
In laboratorio.
Sono previsti seminari.
Sono previste attività sperimentali nel laboratorio di impianti elettrici e domotici.
- Codice insegnamentoAAF2052
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Energetica - Energy Engineering
- CurriculumApplicazioni industriali dell'energia
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3