UNIT 2
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: Acquisire una conoscenza delle tecniche elementari del Calcolo Integrale e differenziale per funzioni di una variabile. Obiettivi specifici: Fornire strumenti di analisi matematica di base come integrali, serie numeriche e di potenze ed equazioni differenziali. Conoscenze e comprensione: Integrazione secondo Riemann; integrali impropri. Serie numeriche. Serie di potenze. EDO (primo grado: lineari, metodo di separazione delle variabili) secondo grado con coefficienti costanti ( omogenea e con termine noto) Applicare conoscenza e comprensione: Essere in grado di svolgere esercizi su serie numeriche e di potenze. Capire al nozione di Integrali definiti e indefiniti, impropri. anche in relazione alle serie numeriche. Conoscere le equazioni alle differenziali ordinarie che possono essere svolte in modo esplicito come quelle del primo ordine lineari e con metodo di separazione delle variabili, o del secondo ordine con coefficienti costanti omogenee e con termine noto elementare. Capacità di giudizio: Saper individuare il miglior approccio, tra i vari studiati, per risolvere un integrali, serie o Equazioni differenziali. Inoltre, la studentessa o lo studente sarà in grado di comprendere le problematiche relative agli integrali propri e impropri, alle serie divergenti. Capacità di comunicazione: Essere in grado di discernere tra i vari strumenti matematici utili ai fini della comprensione di integrali, serie e Equazioni differenziali e anche a esporre i metodi rigorosi usati. Capacità di apprendimento: Essere in grado di enunciare e applicare i teoremi e le tecniche usate nel corso del corso.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoApplied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMAT/05
- CFU6