DEEP LEARNING

Obiettivi formativi

Obiettivi generali Acquisire familiarità con tecniche avanzate di machine learning supervisionato e non supervisionato; acquisire competenze di modellazione di problemi complessi attraverso tecniche di deep learning, e saperle applicare a contesti applicativi diversi. Obiettivi specifici Gli argomenti includono: reti neurali profonde, il loro addestramento e l'interpretazione dei risultati; reti convoluzionali e architetture prominenti; teoria del deep learning con particolare riferimento a questioni di convergenza; utilizzo di framework esistenti per l'implementazione di tecniche avanzate di machine learning; autoencoders; attacchi avversari. Conoscenza e comprensione: Conoscenza sul funzionamento delle reti neurali e loro interpretazione matematica come approssimatori universali. Comprensione dei limiti e delle potenzialità di modelli avanzati di machine learning. Applicazione di conoscenza e comprensione Progettazione, implementazione, messa in esercizio e analisi di architetture di deep learning per risolvere problemi complessi in disparati ambiti applicativi. Autonomia di giudizio Essere in grado di valutare le prestazioni di diverse architetture, e di valutare la capacità di generalizzazione delle stesse. Abilità comunicative Essere in grado di comunicare con chiarezza la formulazione di un problema di apprendimento avanzato e la sua implementazione, la sua applicabilità in contesti realistici, nonchè di motivare le scelte architetturali e di regolarizzazione. Capacità di apprendimento successivo: Essere in grado di apprendere tecniche alternative e più complesse quali i modelli generativi basati su traporto ottimo, le trasformate di scattering e lo studio del probilo energetico delle reti neurali. Essere in grado di implementare tecniche esistenti in maniera efficiente, robusta e affidabile.

Canale 1
FABIO GALASSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione al deep learning, la relazione tra deep learning e machine learning, e applicazioni alla computer vision e natural language processing. Introduzione all'elaborazione delle immagini digitali e le convoluzioni, introduzione all'elaborazione di input di testo e parlato. Revisione della regressione logistica multinomiale per la classificazione multi-classe, classificatori lineari, ottimizzazione con gradient descent e regolarizzazione. Introduzione al grafico computazionale e alla backpropagation. Reti neurali convoluzionali e moderne architetture convoluzionali. Training di ConvNet: funzioni di attivazione, pre-elaborazione dei dati, inizializzazione dei pesi, batch-normalization, DropOut e data augmentation, ottimizzazione degli iperparametri, transfer learning. Reti neurali convoluzionali per serie temporali. Reti neurali ricorrenti RNN e LSTMS Transformer Networks, attenzione e auto-attenzione, codifica posizionale, le moderne architetture di Transformer Networks e BERT. Generative Deep Learning: generazione auto-regressiva, auto-encoder (AE), reti avversarie generative (GAN) Etica del deep learning
Prerequisiti
Si richiede conoscenza di: 1) Programmazione in Python e basi di programmazione in Pytorch 2) Tecniche per il progetto di algoritmi e strutture dati 3) Matematica generale, algebra, teoria degli insiemi.
Testi di riferimento
Slides and coding scripts will be distributed after lectures, as well as references to online material, including papers and blogs. Reference books Machine Learning: Deisenroth, Faisal, Ong, 2020. Mathematics for Machine Learning (available at: https://mml-book.github.io/) Christopher M. Bishop, 2006. Pattern Recognition and Machine Learning Reference books for Deep Learning: Aston Zhang, Zachary Lipton, Alexander J. Smola, Mu Li, 2023. Dive Into Deep Learning (available at: https://d2l.ai/) Francois Fleuret, 2024. The Little Book of Deep Learning. (available at: https://fleuret.org/dlc/) Michael M. Bronstein, Joan Bruna, Taco Cohen, Petar Veličković, 2024. Geometric Deep Learning: Grids, Groups, Graphs, Geodesics, and Gauges (available at: https://geometricdeeplearning.com/book/) Ian Goofellow, Yoshua Bengio, Aaron Courville, 2017. Deep Learning (available at: https://www.deeplearningbook.org/) Andrew Ng, 2019. Machine Learning Yearning (available at: https://www.deeplearning.ai/machine-learning-yearning/) Zhang Lipton Li Smola Book, 2019 Dive into Deep Learning (interactive book and code at: http://d2l.ai/index.html) Reference books for Computer Vision: Antonio Torralba, Phillip Isola and William T. Freeman, 2024. Foundations of Computer Vision (https://mitpress.mit.edu/9780262048972/foundations-of-computer-vision/) Richard Szeliski, 2010. Computer Vision: Algorithms and Applications (available at: http://szeliski.org/Book) Reference books for Robotics: Frank Dellaert, 2024, Robotics. (available at: https://www.roboticsbook.org/) Reference book for Python and Pytorch: Aston Zhang, Zachary Lipton, Alexander J. Smola, Mu Li, 2023. Dive Into Deep Learning (available at https://d2l.ai/ , select Notebooks/Pytorch) Jake VanderPlas, 2016. Python Data Science Handbook: Tools and Techniques for Developers: Essential Tools for working with Data (Book and notebooks available at: https://github.com/jakevdp/PythonDataScienceHandbook) Online tutorials for Python: https://docs.python.org/3/tutorial/ Online tutorials for Pytorch: https://pytorch.org/tutorials/
Frequenza
Sebbene non obbligatoria, la frequenza è consigliata per poter acquisire le conoscenze di pari passo con lo svolgimento delle lezioni e poter essere preparati al meglio per la prova scritta d’esame.
Modalità di esame
L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla su teoria e su esercizi che vertono sull’intero programma del corso.
Bibliografia
Christopher M. Bishop, 2006. Pattern Recognition and Machine Learning Michael M. Bronstein, Joan Bruna, Taco Cohen, Petar Veličković, 2024. Geometric Deep Learning: Grids, Groups, Graphs, Geodesics, and Gauges (available at: https://geometricdeeplearning.com/book/) Frank Dellaert, 2024, Robotics. (available at: https://www.roboticsbook.org/) Deisenroth, Faisal, Ong, 2020. Mathematics for Machine Learning (available at: https://mml-book.github.io/) Francois Fleuret, 2024. The Little Book of Deep Learning. (available at: https://fleuret.org/dlc/) Ian Goofellow, Yoshua Bengio, Aaron Courville, 2017. Deep Learning (available at: https://www.deeplearningbook.org/) Zhang Lipton Li Smola Book, 2019 Dive into Deep Learning (interactive book and code at: http://d2l.ai/index.html) Andrew Ng, 2019. Machine Learning Yearning (available at: https://www.deeplearning.ai/machine-learning-yearning/) Antonio Torralba, Phillip Isola and William T. Freeman, 2024. Foundations of Computer Vision (https://mitpress.mit.edu/9780262048972/foundations-of-computer-vision/) Aston Zhang, Zachary Lipton, Alexander J. Smola, Mu Li, 2023. Dive Into Deep Learning (available at: https://d2l.ai/) Richard Szeliski, 2010. Computer Vision: Algorithms and Applications (available at: http://szeliski.org/Book) Jake VanderPlas, 2016. Python Data Science Handbook: Tools and Techniques for Developers: Essential Tools for working with Data (Book and notebooks available at: https://github.com/jakevdp/PythonDataScienceHandbook)
Modalità di erogazione
Viene adottato un approccio classico in stile lezione frontale per presentare le nozioni fondamentali e le applicazioni delle stesse. Inoltre, gli studenti risolvono esercizi pratici in classe e come compito a casa.
  • Codice insegnamento10595531
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoApplied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDINF/01
  • CFU6