Avvisi
Bando per conferimento Borse di Studio intitolate alla memoria di "Antonio Ventura" e dedicate ai laureati magistrali delle Facoltà di Ingegneria
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata, entro e non oltre il 20 novembre 2025.
Prot. n. 2429 del 30/10/2025 Rep. n. 403/2025 BANDO PER N. 27 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DI SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA A.A. 2025/2026
https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando%20borse%20di%20collaborazione%20studenti%20a.a.%202025%20-%202026.pdf
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23:59:59 del giorno 29 novembre 2025.
Avviso per i corsi L-31 e LM-18
Il Consiglio di Area Didattica in Informatica, nella seduta del 29 luglio 2025, ha approvato la sospensione delle attività di lezione del I semestre nel periodo da giovedì 30 ottobre a mercoledì 5 novembre 2025 compresi.
Tale periodo sarà dedicato a:
- esami della II sessione straordinaria dell’a.a. 2024-2025;
- eventuali prove in itinere e/o esoneri, come indicato nel calendario, su Infostud o nelle schede degli insegnamenti.
Per ulteriori informazioni specifiche sui singoli insegnamenti, si invita a contattare il/la docente di riferimento.
Calendari II Sessione Straordinaria Esami – A.A. 2024‑25
Per tutti gli studenti iscritti nell’a.a. 2024‑25 che soddisfano i requisiti previsti dal regolamento, sono ora disponibili i calendari con le date ufficiali.
Consulta il calendario completo qui:
Calendario appelli straordinari ed esoneri – Autunno 2025
Modalità di svolgimento dell’Attività Formativa Complementare (AFC) per il corso di Laurea Magistrale in Computer Science
Gli studenti hanno a disposizione diverse modalità per acquisire i 6 CFU di una AFC:
- scegliere tra le AFC proposte di anno in anno dal Corso di Studio, che prevedono delle lezioni frontali e del lavoro individuale;
- svolgere una attività strutturata proposta da un docente, che prevede per lo studente lavoro individuale, ma non lezioni frontali;
- concordare con un docente un argomento per svolgere lavoro individuale, correlato con il corso insegnato dal docente oppure con la sua attività di ricerca;
- superare l'esame di un insegnamento al di fuori del proprio piano di completamento che sia poi verbalizzato come AFC;
- ottenere dalla Commissione per il Riconoscimento di attività extrauniversitarie la convalida di una attività svolta al di fuori dell'Università come AFC.
Le Attività Formative Complementari proposte per l’a.a. 2025/26 sono le seguenti:
• AFC di tipo 1) - prevedono lezioni frontali e lavoro individuale:
o Docente: Mauro Gatti
Titolo: Laboratorio Life & Soft Skills
Ore di lezione frontale/laboratorio: 48
• AFC di tipo 2) - prevedono un’attività strutturata proposta da un docente, senza lezioni frontali:
o Docenti: Toni Mancini, Enrico Tronci
Titolo: AI for Design and Verification of Safety/Mission Critical Intelligent Systems
Fammi sapere se ti serve anche in formato Word o PDF, o se vuoi che lo impagini in un documento ufficiale.
Nel caso in cui non riuscissi a prenotarti per un appello nel sistema Infostud, procedi come segue:
- Oggetto dell'email: “Appello mancante in Infostud”
- Testo dell'email:
Specifica il tuo anno accademico di iscrizione al primo anno,
Invia la richiesta alla segreteria didattica - segr.didattica@di.uniroma1.it per risolvere il problema.