NATURAL LANGUAGE PROCESSING
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: I fondamenti dell'elaborazione del linguaggio naturale. Obiettivi specifici: L'elaborazione del linguaggio naturale al livello di: morfologia, parte del discorso, sintassi, semantica, pragmatica. Traduzione automatica. Conoscenza e comprensione: Conoscenza e comprensione delle tecniche algoritmiche e di apprendimento automatica per l'elaborazione del linguaggio naturale. Applicare conoscenza e comprensione: Essere in grado di applicare le tecniche di elaborazione del linguaggio naturale mediante homework e un progetto. Capacità critiche e di giudizio: Capacità di comprendere e identificare soluzioni efficaci ai problemi dell'elaborazione del linguaggio naturale. Capacità comunicative: Capacità di illustrare il progetto sviluppato. Capacità di apprendimento: Capacità di apprendere e applicare nuove tecniche di elaborazione del linguaggio naturale sia basate su quelle illustrate nel corso sia basate su approcci innovativi.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1038141
- Anno accademico2025/2026
- CorsoComputer Science - Informatica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDINF/01
- CFU6
- Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative