OPTOELECTRONICS
Obiettivi formativi
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata dei fenomeni, dei materiali, dei dispositivi e delle tecniche optoelettroniche, relativamente alla generazione, rivelazione ed elaborazione di segnali ottici, alla conversione di energia solare in energia elettrica mediante il fotovoltaico, alle interconnessioni ottiche e la riduzione di consumo di potenza. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente acquisirà attraverso il corso, padronanza dei criteri di progetto in base alle specifiche relative a diversi contesti applicativi dalle telecomunicazioni, alla sensoristica, alla strumentazione ottica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Lo studente acquisirà le capacità di progettazione e valutazione delle prestazioni dei principali componenti per ogni sistema optoelettronico. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in forma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, materiale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1041744
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Elettronica - Electronics Engineering
- CurriculumIngegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/01
- CFU6