ARCHEOLOGIA DELLE PRODUZIONI MEDIEVALI
Obiettivi formativi
Il modulo intende affrontare l'ampio campo dei cicli produttivi di et` medievale e dei prodotti in uso ed in circolazione. Tra tarda antichit` e pieno medioevo l'organizzazione del lavoro, i luoghi di produzione, i flussi commerciali e la domanda di manufatti cambiano profondamente. Verranno presi in esame i principali cicli di produzione e le piy importanti produzioni in ceramica, in metallo, in vetro, in osso e in materiali minori, allo scopo di restituire la complessit` del mondo del lavoro e di comprendere gli elementi utile alla comprensione delle sfere d'uso e dell'articolazione sociale che tali materiali testimoniano.
- Codice insegnamento10593157
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Archeologiche
- CurriculumArcheologia preistorica, classica, medievale
- Anno3º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-ANT/08
- CFU6