STORIA DELL'ARTE BIZANTINA I A
Obiettivi formativi
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della storia dell’arte bizantina. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti: a) la capacità di comprendere le opere d’arte bizantina da un punto di vista storico, stilistico, iconografico e tecnico; b) la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina; c) una autonomia di giudizio critico. A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi di opere e monumenti facendo uso delle categorie critiche di base indispensabili per un loro corretto inquadramento. Obiettivo parallelo sarà anche quello di sviluppare un’adeguata consapevolezza delle problematiche relative al patrimonio storico-artistico e alla sua valorizzazione. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
- Codice insegnamento1024910
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStudi storico-artistici
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-ART/01
- CFU6
- Ambito disciplinareDiscipline relative ai beni storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, demoetnoantropologici e ambientali