ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA
Obiettivi formativi
Il Corso si pone i seguenti obiettivi: a) Obiettivi generali - Conoscenza generale del metodo iconologico, della sua origine, dei suoi sviluppi, dei suoi principali esponenti. - Conoscenza generale della storia e della cultura della Controriforma b) Obiettivi specifici 1) Conoscenza e capacità di comprensione - Conoscenza dei principali temi iconografici dell’arte sacra tra Cinque e Seicento - Capacità di riconoscere i principali temi iconografici delle opere d’arte esaminate durante le lezioni 2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione - Capacità di riconoscere i principali temi iconografici dell’arte sacra europea tra Cinque e Seicento - Capacità di applicare il metodo iconologico nella lettura dell’ opere d’arte. 3) Autonomia di giudizio - Capacità di ricavare le intenzioni dell’artista e della committenza a partire dall’esame dell’opera d’arte e del suo contesto di creazione. - Capacità di comprensione del significato dell’opera d’arte nei diversi tempi e luoghi della sua fruizione. - Capacità di interpretazione dello stile di un’opera d’arte in relazione al suo contenuto. 4) Abilità comunicative - Capacità di verbalizzazione e di esposizione del contenuto di un’opera d’arte 5) Capacità di apprendimento - Capacità di applicare le conoscenze e le metodologie apprese nel corso delle lezioni in maniera autonoma.
- Codice insegnamento1055497
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStudi storico-artistici
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-ART/04
- CFU6