TEATRO E DANZA IN ASIA

Canale 1
VITO DI BERNARDI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
India e Cina. Teatro e danza: rituali, folk performances, stili classici e moderni. L'era post-coloniale e la memoria teatrale
Prerequisiti
Una conoscenza di base della situazione geo-politica e della storia dell'India e della Cina
Testi di riferimento
Kalidasa, Il riconoscimento di Sakuntala, Adelphi Gioia Ottaviani, Dramma e danza in India, Aracne Vito Di Bernardi, Mahabharata, Bulzoni Nicola Savarese, Il racconto del teatro cinese, Nuova Italia Scientifica, da p. 73 a p. 136
Frequenza
La frequenza in presenza è fortemente consigliata. Agli studenti non frequentanti saranno indicare letture aggiuntive e obbligatorie
Modalità di esame
L'esame orale si potrà avvalere di materiali video e foto da commentare
Modalità di erogazione
L'Insegnamento si avvale dell'utilizzo di documenti video analizzati a lezione. Il corso è diviso in 2 moduli. Il primo dedicato all'India, il secondo alla Cina.
  • Codice insegnamento1041981
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTeatro, Cinema, Media
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-ART/05
  • CFU6