PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Obiettivi formativi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO: Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di interpretare i diversi contenuti del corso alla luce delle diverse prospettive teoriche presentate. Deve, inoltre, saper riconoscere le dimensioni psicologiche implicate nelle interazioni discorsive dentro e fuori la scuola. Infine, deve saper utilizzare strumenti per la lettura e la progettazione di contesti educativi e di istruzione COMPETENZE DA ACQUISIRE: Utilizzare criticamente teorie e paradigmi per progettare e sostenere processi di insegnamento/apprendimento Il corso prevede anche degli obiettivi formativi direttamente legati ad esperienze pratiche. Lo studente condurrà un piccolo studio empirico che lo porterà a confrontarsi con contesti istituzionali deputati all’insegnamento o alla formazione, a misurarsi con l’applicazione di strumenti di valutazione e con l’interpretazione dei risultati ottenuti. Per realizzare i suddetti obiettivi formativi, lo studente dovrà acquisire le competenze seguenti: - padroneggiare i concetti e la terminologia specialistici della disciplina - tradurre i costrutti teorici degli strumenti di valutazione in ricerca empirica in un contesto educativo - elaborarel’esperienza empirica stessa in una forma scritta coerente.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1044914
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLingue, Culture, Letterature, Traduzione
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Durata12 mesi
- SSDM-PSI/04
- CFU6