LINGUA E TRADUZIONE PERSIANA II

Obiettivi formativi

Il corso triennale di lingua e traduzione persiana è dedicato allo studio della grammatica con esercitazioni di lettura e traduzione, da e verso il persiano, di testi adeguati al livello di conoscenza grammaticale acquisito, e integrato da esercitazioni di conversazione in persiano letterario e variante parlata, svolte dal lettore madrelingua. Alla fine del triennio lo studente dovrà essere in grado di comprendere testi di persiano letterario contemporaneo, di redigere testi in persiano, di tradurre da e verso persiano, di sostenere conversazioni in persiano. Obiettivi generali - Il corso di II anno prevede il completamento dello studio della grammatica persiana e lo studio approfondito della varietà parlata. Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di leggere, comprendere e tradurre in italiano testi contemporanei di media difficoltà, di carattere letterario o relativi all’attualità, e di sostenere conversazioni in lingua persiana. Obiettivi specifici - Livelli raggiunti: ricezione orale A2, scritta B1; produzione orale A2, scritta B1.

Canale 1
MARIO CASARI Scheda docente
MARIO CASARI Scheda docente
  • Codice insegnamento1055392
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e civiltà orientali
  • CurriculumLingue persiana e araba
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/15
  • CFU12
  • Ambito disciplinareLingue e traduzioni