LINGUA E TRADUZIONE PERSIANA III

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: acquisizione della capacità di tradurre in italiano testi neopersiani moderni in prosa, con consapevolezza circa i problemi teorici della traduzione (con riferimento a testi persiani). Obiettivi specifici: alla fine del corso lo studente (1) migliora la sua conoscenza (ricezione orale B1, scritta B2; produzione orale B1, scritta A2) della lingua persiana moderna; (2) sa leggere, comprendere e tradurre in italiano i testi letti durante il corso; (3) sulla base delle esercitazioni di traduzione svolti in classe e a casa, sa tradurre autonomamente testi moderni, di carattere letterario e non; (3) ha gli strumenti linguistico-grammaticali per affrontare - utilizzando gli strumenti adeguati - la lettura e l’interpretazione di altri testi moderni in prosa; (5) è in grado di affrontare autonomamente la traduzione di testi, anche in base a istruzioni sull’ideazione di un programma di lavoro.

Canale 1
PAOLA ORSATTI Scheda docente
PAOLA ORSATTI Scheda docente
  • Codice insegnamento1055406
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e civiltà orientali
  • CurriculumLingue persiana e araba
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/15
  • CFU12
  • Ambito disciplinareLingue e traduzioni