FILOLOGIA IRANICA

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: introduzione alla storia delle lingue iraniche e ai testi prodotti in lingue medioiraniche occidentali e in lingue neoiraniche. Obiettivi specifici: al completamento del corso lo studente, per quanto riguarda mediopersiano, partico e le lingue neoiraniche più significative, (1) conosce le loro linee generali di sviluppo e la loro documentazione più importante; (2) sa collocare i fenomeni più evidenti nel più ampio quadro della storia linguistica iranica; (3) sa affrontare testi semplici e i problemi linguistico-filologici da questi posti anche in base a opportune esercitazioni; (4) conosce la principale letteratura secondaria relativa in base quanto appreso a lezione; (5) è in grado di proseguire lo studio con una guida appropriata.

Canale 1
MAURO MAGGI Scheda docente
  • Codice insegnamento1025999
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e civiltà orientali
  • CurriculumLingua persiana
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/14
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline filologiche