STORIA DELLA COREA MODERNA E CONTEMPORANEA

Obiettivi formativi

Obiettivi generali. Questo corso offre una panoramica della cultura e della storia con un'enfasi sui principali cambiamenti e le continuità. Esplorerà particolari temi rilevanti per la comprensione dei processi storici della Corea moderna. Il corso seguirà un approccio analitico e storico-antropologico possibilmente con una specifica attenzione alla posizione della Corea nel contesto della storia regionale e mondiale. Oltre alle lezioni frontali il programma si avvale di letture di fonti storiche e di materiale audiovisivo allo scopo di avvicinare lo studente il più possibile agli eventi storici. Obiettivi specifici. Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le linee generali della storia e una comprensione generale della cultura coreana moderna. L'obiettivo non è la semplice trasmissione di informazioni, ma quella di fornire nuove prospettive sulla Corea che aiutino gli studenti a svilupparne delle proprie. Per il raggiungimento di tale obiettivo, sarà di particolare aiuto la lettura e l’analisi critica e contestualizzata di alcuni estratti da fonti scritte più rappresentative del periodo storico trattato.

Canale 1
KYUNG MI KIM Scheda docente
  • Codice insegnamento10589184
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e civiltà orientali
  • CurriculumLingua coreana
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/23
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline storiche, geografiche e socio-antropologiche