FILOLOGIA E CODICOLOGIA GIAPPONESE

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: il corso mira a sviluppare una conoscenza di base della filologia della lingua giapponese, variante tardo-antica e medievale (secoli IX-XVI), con l’obiettivo precipuo di mettere il discente in condizione di leggere, interpretare e tradurre testi classici, in prosa e poesia, dall’originale. Il corso mira al raggiungimento di detto obiettivo mediante un ciclo di lezioni di grammatica e sintassi, con esercitazioni su segmenti, frasi, e brani in lingua classica ordinati secondo un livello di difficoltà progressivo, comprendenti un congruo numero di esercitazioni nelle quali si prevede il coinvolgimento attivo degli apprendenti per individuare e risolvere le problematiche specifiche relative al campo di studio. Il corso prevede anche rudimenti di storia della lingua giapponese e delle sue evoluzioni attraverso i secoli, con particolare riferimento alla storia della scrittura, e mira a sviluppare una conoscenza base della paleografia della lingua giapponese utile ad analizzare in maniera ragionata e obiettiva esemplari di valore letterario e documentaristico direttamente dagli originali in grafia corsiva, con una panoramica sull’archeologia del documento cartaceo comprendente tipo e formati di libro, materiali e supporti scrittori, studio dei manoscritti e delle edizioni a stampa storiche. Obiettivi specifici: Al termine del corso il discente sarà in grado di leggere e interpretare autonomamente testi classici di prosa e poesia appartenenti a generi letterari diversi; conoscerà la storia della scrittura in Giappone in maniera approfondita dalle origini sino alla modernità; saprà trascrivere e interpretare documenti redatti in grafia corsiva, e individuare e classificare tipi di manoscritti ed edizioni a stampa storiche.

Canale 1
DARIO MINGUZZI Scheda docente
  • Codice insegnamento10600525
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e civiltà orientali
  • CurriculumLingua giapponese
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/22
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline filologiche