TRADUZIONE SLAVO MERIDIONALE III
Canale 1
LUCA VAGLIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Conoscenza dei concetti notevoli e della terminologia tecnica della traduzione. Lettura, traduzione e commento di brani scelti di testi letterari.
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
TESTI:
- Brani scelti di testi letterari (dispense)
- Altre dispense
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
Esame orale
Bibliografia
BIBLIOGRAFIA (selettiva) DI RIFERIMENTO
- Bertazzoli, Raffaella, La traduzione: teorie e metodi, nuova ed., Carocci, Roma 2015 (e ristampe)
- Salmon, Laura, Teoria della traduzione, Franco Angeli, Milano 2017 (anche ed. precedente: Vallardi, Milano 2003)
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
LUCA VAGLIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Conoscenza dei concetti notevoli e della terminologia tecnica della traduzione. Lettura, traduzione e commento di brani scelti di testi letterari.
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
TESTI:
- Brani scelti di testi letterari (dispense)
- Altre dispense
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
Esame orale
Bibliografia
BIBLIOGRAFIA (selettiva) DI RIFERIMENTO
- Bertazzoli, Raffaella, La traduzione: teorie e metodi, nuova ed., Carocci, Roma 2015 (e ristampe)
- Salmon, Laura, Teoria della traduzione, Franco Angeli, Milano 2017 (anche ed. precedente: Vallardi, Milano 2003)
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
- Codice insegnamento10606352
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMediazione linguistica e interculturale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-LIN/21
- CFU6
- Ambito disciplinareLinguaggi settoriali, competenze linguistiche avanzate e mediazione linguistica da/verso le lingue di studio