LUCA VAGLIO
Structure:
Dipartimento di STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
SSD:
SLAV-01/A

Notizie

Primo incontro anno accademico 2025-2026

Il primo incontro con il docente di Lingue e Letterature Slave Meridionali destinato agli studenti e alle studentesse del I anno della triennale (matricole) e di tutti gli altri anni della triennale e della magistrale si svolgerà giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 10:00 nello Studio 103 dell'Edificio Marco Polo (1° piano). Tutti gli studenti e le studentesse interessati sono vivamente invitati a partecipare. Durante l'incontro verranno fornite le principali informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche (comprese quelle dei lettorati) e degli esami.

Orario delle lezioni del docente – a.a. 2025-2026
 
L'orario delle lezioni di Lingue e Letterature Slave Meridionali svolte dal docente nell'a.a. 2025-2026 è il seguente:
 
• lunedì 8:00-10:00 – Studio 103, Edificio Marco Polo (1° piano)
• lunedì 10:00-12:00 – Studio 103, Edificio Marco Polo (1° piano)
• giovedì 10:00-12:00 – Studio 103, Edificio Marco Polo (1° piano)
 
Per conoscere l'orario esatto dei singoli gruppi e gli orari delle lezioni dei lettorati di bulgaro, di croato e di serbo tutti gli interessati possono contattare il docente via posta elettronica.
 
 
Classe virtuale 2025-2026
 
Anche per l'a.a. 2025-2026 viene attivata una classe virtuale di Lingue e Letterature Slave Meridionali per condividere con gli studenti e le studentesse informazioni, avvisi e materiali didattici. Per iscriversi alla classe virtuale occorre fare richiesta scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica:
 
luca.vaglio@uniroma1.it
 

Orari di ricevimento

Martedì 10.00-12.00 - studio 410 del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali (IV piano della sede centrale della Facoltà di Lettere e Filosofia) - N.B.: Controllare la bacheca on line per eventuali variazioni relative al ricevimento.

Curriculum

Luca Vaglio è ricercatore a tempo determinato (RTT) nel Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali. Ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere e il dottorato in Filologia e Letterature Comparate dell'Europa Centro-orientale all'Università di Roma «La Sapienza». Nel Dip. SEAI è stato titolare di due assegni di ricerca. Nel 2010 ha svolto un soggiorno di studio post-dottorato presso l'Università di Belgrado come borsista del Progetto Basileus, finanziato dalla Commissione Europea. Dal 2014 al 2019 ha lavorato all'Università di Kragujevac: come professore associato incaricato degli insegnamenti di teoria e storia della traduzione e di traduzione dall'italiano al serbo e viceversa nella Facoltà di Filologia e Arti; come docente a contratto di lingua italiana nella Facoltà di Scienze Ingegneristiche. È stato docente a contratto presso la Facoltà di Lettere dell'Università eCampus. Ha partecipato con relazione a vari convegni di studio e tavole rotonde internazionali. È traduttore letterario, membro della redazione di «Ricerche slavistiche» («Sapienza»), della redazione della Biblioteca di Studi Slavistici (Firenze University Press) e del Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Germanici e Slavi («Sapienza»); è inoltre socio dell'Associazione Italiana degli Slavisti e della Société de Linguistique Romane. Finora si è concentrato soprattutto sui seguenti ambiti di studio: poetica, tipologia e temi della narrativa; l'autobiografia come peculiare forma del narrare; il sonetto (la genesi del sonetto in area serba e le versioni serbe dei sonetti di Petrarca); gli italianismi nell'area slava del Sud; storia della traduzione letteraria. Studia i fenomeni letterari slavi meridionali (serbi, croati, bosniaci, montenegrini) prestando attenzione al contesto europeo e sostiene lo studio della narrativa con la traduzione. Gli è stato conferito il premio per la traduzione letteraria del Centro PEN Serbo per il 2020.

Monografia:
- Le stagioni del romanzo di Vladan Desnica. Genesi, forme, poetica, Il Calamo, Roma 2020

Volumi tradotti e curati:
- Vesna Lipovac-Radulovic, Romanismi lessicali in Montenegro, ed. it. a cura di L.V., Il Calamo, Roma 2009
- Filip David, Pellegrini del cielo e della terra, a cura di L.V., Elliot, Roma 2016
- Vladan Desnica, Le primavere di Ivan Galeb, nuova ed. it. a cura di L.V., trad. di G. Bensi e L.V., Elliot, Roma 2016
- Rastko Petrovic, Sul lago, a cura di S. Musija, trad. di L.V., Castelvecchi, Roma 2016
- Ivo Andric, Racconti francescani, a cura di L.V., Castelvecchi, Roma 2017
- Milos Crnjanski, Diario di un reduce, trad. e cura di L.V., Elliot, Roma 2019
- Veljko Milicevic, Vicolo cieco, trad. e cura di L.V., eCampus University Press, Novedrate (CO) 2024

Raccolta di studi curata:
- "Ricerche slavistiche": settant'anni di storia, a cura di M. Wozniak e L.V., Sapienza Università Editrice, Roma 2023

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1047688LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI IIIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589294LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10588745LETTERATURE SLAVE MERIDIONALIITAScienze del turismo sostenibile33536
1031617LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI IIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589294LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10588787LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - APPROFONDIMENTOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10606352TRADUZIONE SLAVO MERIDIONALE IIIITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025314LINGUE SLAVE MERIDIONALI IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589408LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10589261LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - APPROFONDIMENTO IIITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
1025314LINGUE SLAVE MERIDIONALI IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025314LINGUE SLAVE MERIDIONALI IITAMediazione linguistica e interculturale33535
10588745LETTERATURE SLAVE MERIDIONALIITAScienze del turismo sostenibile33536
1056017LINGUE SLAVE MERIDIONALI IIITAMediazione linguistica e interculturale33535
1056017LINGUE SLAVE MERIDIONALI IIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1045172LINGUE SLAVE MERIDIONALI IIIITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
1025819LETTERATURE E CULTURE SLAVE MERIDIONALIITAMediazione linguistica e interculturale33535
1025314LINGUE SLAVE MERIDIONALI IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589413LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO IITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
10589448LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
AAF1044TIROCINIOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
1044945LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI IITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533
10589408LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATOITAScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549
1045172LINGUE SLAVE MERIDIONALI IIIITAMediazione linguistica e interculturale33535