Questa funzione ti consente di visualizzare il tuo percorso formativo, se la tua immatricolazione è avvenuta in anni precedenti

Curricula per l'anno 2025 - Mediazione linguistica e interculturale (33535)

Curriculum unico
Insegnamento [SSD] [Lingua] AnnoSemestreCFU
1024647 | LINGUISTICA GENERALE V [L-LIN/01] [ITA]12

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

- Dimostrare di possedere le conoscenze di base e la capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso e presenti nel materiale bibliografico di riferimento; dimostrare di possedere le facoltà di analisi, di riflessione e di confronto delle principali tematiche trattate dalla linguistica.

B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Essere in grado di dimostrare di aver compreso il programma previsto dal corso; applicare le conoscenze acquisite in modo riflessivo e sufficientemente critico a tematiche note; dimostrare di possedere competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni legate ai temi previsti dal corso, sia per applicare tecniche e metodi nello stesso ambito.

C) Autonomia di giudizio (making judgements)

- Riuscire a formulare giudizi in forma autonoma, sulla base delle esemplificazioni fornite a lezione e/o del materiale bibliografico previsto, e dimostrare di riuscire a reperire e interpretare dati per formulare risposte a problemi generali di tipo sia concreto sia astratto.

D) Abilità comunicative (communication skills)

- Essere in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e relative soluzioni; dimostrare adeguata capacità di sintesi e padronanza espressiva alla luce della specifica terminologia.

E) Capacità di apprendimento (learning skills)

- Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con una certa autonomia.

A SCELTA DELLO STUDENTE [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

Gli studenti potranno approfondire temi di interesse specifico per acquisire maggiori competenze nel loro ambito di studio.

A SCELTA DELLO STUDENTE [N/D] [ITA]12

Obiettivi formativi

Gli studenti potranno approfondire temi di interesse specifico per acquisire maggiori competenze nel loro ambito di studio.

AAF1044 | TIROCINIO [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

Obiettivo specifico e` quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle piu` specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.

AAF1004 | PROVA FINALE [N/D] [ITA]6

Obiettivi formativi

La tesi di laurea e` un elaborato originale realizzato individualmente su temi scientifici e culturali concordati col relatore ed attinente, per contenuti e metodi, il Corso di Laurea. Essa puo` esser parte di un lavoro piu` ampio realizzato in gruppo e presentato in comune da piu` laureandi `purche` tale elaborazione individuale ne costituisca una parte compiuta, significativa e distinguibile tanto da consentirne una valutazione a se´ stante. La tesi di laurea deve essere seguita da almeno un relatore o da piu` relatori, nel caso il lavoro sia interdisciplinare o riguardi una molteplicita` di temi. E` consentita la collaborazione di esperti esterni in veste di correlatori.