ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE

Obiettivi formativi

La materia prevede lo studio specifico basi dell'economia d'impresa e delle più significative tipologie nel settore turistico, sia nell'ambito dell'offerta, sia in quello dell'intermediazione. Si presterà particolare attenzione ai più significativi mutamenti del contesto economico e legislativo e alle particolari caratteristiche del territorio locale e nazionale. Tale formazione dovrebbe permettere agli studenti una corretta conoscenza del settore lavorativo, che renderà possibile la formulazione di giudizi autonomi con una contestualizzazione socioeconomico e culturale adeguata. Lo studente potrà, con l'uso di una bibliografia adatta, svolgere delle ricerche sulla realtà delle imprese turistiche elaborando i pertinenti collegamenti relativi allo sviluppo attuale del settore.

  • Codice insegnamento1026792
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze del turismo sostenibile
  • CurriculumMANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/08
  • CFU12
  • Ambito disciplinareDiscipline economiche, statistiche e giuridiche