ANTROPOLOGIA CULTURALE I A
Obiettivi formativi
Il programma del corso intende delineare il campo di interessi dell'Antropologia Culturale e della diversità culturale per fornire gli strumenti metodologici di base della riflessione antropologica e della ricerca etnografica, presentare le principali prospettive teoriche, con particolare riferimento ai rapporti fra cultura e comunicazione per far maturare negli studenti la capacità di orientarsi criticamente di fronte alle principali dinamiche culturali e alle pratiche di comunicazione sociale. Al termine del corso, lo studente avrà anche acquisito le capacità critiche necessarie all'analisi dei fenomeni culturali inerenti l'ambito settoriale e professionale del turismo. Queste conoscenze potranno applicarsi allo studio del territorio e alla pedagogia del patrimonio da una prospettiva etnografica, sviluppando le capacità di formulare giudizi coordinando e contestualizzando professionalmente gli argomenti, facendo un corretto uso della bibliografia disponibile, e potendo svolgere delle ricerche degli aspetti relativi agli studi turistici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1024127
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze del turismo sostenibile
- CurriculumTURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-DEA/01
- CFU6