OTHER LANGUAGE SKILLS

Obiettivi formativi

Gli studenti dovranno acquisire 6 CFU di 'altre conoscenze linguistiche'. L'obiettivo formativo è fornire agli studenti gli strumenti linguistici necessari a migliorare le loro conoscenze e competenze in una lingua diversa dalla loro lingua madre. Per gli studenti italiani sarà importante migliorare l'inglese o acquisire conoscenza e comprensione di un'altra lingua (francese, spagnolo, portoghese). Per gli studenti internazionali, sarà possibile acquisire conoscenze e comprensione della lingua italiana.

Canale 1
DAVIDE TORRI Scheda docente
Canale 2
MONICA BARNI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Questo canale riguarda le AAF delle lingue inglese, francese e spagnola. Prevede la possibilità di seguire un corso per ciascuna di queste lingue e sostenere la relativa prova di idoneità presso il CLA. Per informazioni più dettagliate sulle date e sui contenuti vedere per i corsi : https://cla.web.uniroma1.it/it/corsi-af-lingue per le prove di idoneità: https://cla.web.uniroma1.it/it/esami-af-lingue Le esercitazioni linguistiche e le idoneità sono tenute dai seguenti CEL: lingua inglese dott. Luigi Baker luigi.baker@uniroma1.it; lingua francese dott.ssa Anna-Lisa Chiarello anna-lisa.chiarello@uniroma1.it; lingua spagnola dott.ssa Nuria Nicolau nuria.nicolau@uniroma1.it N.B. In questo canale non sono previsti riconoscimenti di certificazioni linguistiche.
  • Codice insegnamentoAAF2007
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGlobal Humanities - Studi umanistici globali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU6