TIROCINIO E1

Obiettivi formativi

Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.

Canale 1
ALESSANDRO MARIA JAIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Altra Attività Formativa finalizzata all'addestramento pratico (scavo archeologico, attività di laboratorio, schedatura di materiali, ricognizioni archeologiche, rilievo dei monumenti)
Prerequisiti
Per questo modulo non sono previsti prerequisiti
Testi di riferimento
Non sono previsti testi
Frequenza
Attività sul campo
Modalità di esame
Computo delle ore di attività sostenute. Verifica della frequenza.
Modalità di erogazione
Le attività pratiche sono svolte in laboratorio o sul campo.
Canale 2
ALESSANDRA TEN Scheda docente
Canale 3
LAURA EBANISTA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Scavo archeologico, ricognizione territoriale, laboratorio e documentazione archeologica.
Prerequisiti
Nozioni e conoscenze basilari di storia e archeologia.
Testi di riferimento
Non è prevista bibliografia.
Modalità insegnamento
Il corso si svolgerà con lezioni frontali. Sono inoltre previste attività seminariali in cui ogni studente analizzerà uno specifico caso di studio tramite la metodologia della disciplina.
Frequenza
Facoltativo
Modalità di esame
Valutazione e computo delle ore di attività svolte.
Modalità di erogazione
Le attività si svolgeranno sul campo o in laboratorio.
  • Codice insegnamentoAAF1505
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoArcheologia
  • CurriculumArchitettura città paesaggio
  • Anno2º anno
  • Durata12 mesi
  • CFU1