LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA. TESTI E METODI A
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: conoscenza della produzione letteraria araba del Novecento fino ai nostri giorni, con un’attenzione ai testi e alle metodologie per comprendere i fenomeni letterari. Obiettivi specifici: al completamento del corso lo studente: 1) conosce alcuni dei più significativi autori arabi e alcune opere della produzione letteraria del Novecento fino ai nostri giorni; 2) è in grado di collocare singoli autori ed opere in un quadro più ampio di dinamiche storico-politiche e letterarie. 3) è in grado di leggere e tradurre dall’arabo alcuni testi letterari in base alle nozioni apprese durante la didattica frontale; 4) è in grado di presentare oralmente, anche in lingua araba, e per iscritto, un argomento relativo alla tematica oggetto di studio, anche in base alle esercitazioni orali e scritte; 5) è in grado di proseguire lo studio autonomamente in base agli strumenti che gli sono stati forniti durante le esercitazioni.
- Codice insegnamento10600048
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
- CurriculumLingua araba
- Anno2º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-OR/12
- CFU6