TIROCINIO

Obiettivi formativi

Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.

Canale 1
JULIAN SANTANO MORENO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Prerequisiti
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Testi di riferimento
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Frequenza
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Modalità di esame
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Bibliografia
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Modalità di erogazione
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Canale 2
DARIA CASTALDO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Prerequisiti
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Testi di riferimento
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Frequenza
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Modalità di esame
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Modalità di erogazione
https://seai.web.uniroma1.it/it/placement-e-tirocini
Canale 3
LUCA VAGLIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Prerequisiti
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Testi di riferimento
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Frequenza
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Modalità di esame
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Bibliografia
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
Modalità di erogazione
https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini
  • Codice insegnamentoAAF1044
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze linguistiche, letterarie e della traduzione
  • CurriculumScienze linguistiche, letterarie e della traduzione (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
  • Anno2º anno
  • Durata12 mesi
  • CFU6