Questa funzione ti consente di visualizzare il tuo percorso formativo, se la tua immatricolazione è avvenuta in anni precedenti

Curricula per l'anno 2024 - Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione (30435)

Curriculum unico

1º anno

InsegnamentoSemestreCFUSSDLingua
A SCELTA DELLO STUDENTE6ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

Letteratura A I anno
Lingua A I anno
Lingua B I anno
Metodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letteraria
Italianistica
Discipline di approfondimento

2º anno

InsegnamentoSemestreCFUSSDLingua
AAF1044 | TIROCINIO6ITA

Obiettivi formativi

Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.

A SCELTA DELLO STUDENTE6ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

AAF1022 | PROVA FINALE24ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina, della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali in grado di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

Letteratura A II anno
Letteratura B II anno
Traduzione lingua A II anno
Discipline affini

Gruppi opzionali

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10588749 | LETTERATURA FRANCESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/03ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura francese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589232 | LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO6L-LIN/05SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura spagnola, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589230 | LITERATURA HISPANOAMERICANA - CURSO AVANZADO6L-LIN/06SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ispanoamericana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588781 | Letteratura portoghese e brasiliana - corso avanzato6L-LIN/08ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura portoghese e brasiliana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588731 | ENGLISH LITERATURE - ADVANCED COURSE6L-LIN/10ENG

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura inglese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588755 | ANGLO-AMERICAN LITERATURE - ADVANCED COURSE6L-LIN/11ENG

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura anglo-americana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588714 | LETTERATURA TEDESCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/13ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura tedesca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588769 | LETTERATURE NORDICHE - CORSO AVANZATO6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche delle letterature nordiche, della loro storia, dei generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588764 | LETTERATURA NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura nederlandese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588736 | LETTERATURA ROMENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura romena, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588715 | LETTERATURA ALBANESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura albanese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588785 | LETTERATURA UNGHERESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ungherese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588742 | LETTERATURA NEOGRECA - CORSO AVANZATO6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura neogreca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588716 | LETTERATURA CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura Ceca e Slovacca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588772 | LETTERATURA POLACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura polacca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588770 | LETTERATURA RUSSA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura russa, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588768 | LETTERATURA SLOVENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura slovena, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588713 | LETTERATURA UCRAINA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ucraina, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589294 | LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche delle letterature slave meridionali, della loro storia, dei loro generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

Lo studente deve acquisire 12 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10588720 | LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE - CORSO AVANZATO12L-LIN/04ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica francese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua francese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589195 | LENGUA Y LINGUISTICA ESPANOLA - CURSO AVANZADO12L-LIN/07SPA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica spagnola, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua spagnola scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588717 | LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE E BRASILIANA - CORSO AVANZATO12L-LIN/09ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica portoghese e brasiliana, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua portoghese e brasiliana scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588753 | ENGLISH LANGUAGE AND LINGUISTICS - ADVANCED COURSE12L-LIN/12ENG

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica inglese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua portoghese e brasiliana scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.2.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588711 | LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA - CORSO AVANZATO12L-LIN/14ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica tedesca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua tedesca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589450 | LINGUE E LINGUISTICHE NORDICHE - CORSO AVANZATO12L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito delle linguistiche nordiche, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento delle lingue nordiche scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.2.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588705 | LINGUA E LINGUISTICA NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO12L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica nederlandese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua nederlandese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589175 | LINGUA E LINGUISTICA ROMENA - CORSO AVANZATO12L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica romena, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua romena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588750 | LINGUA E LINGUISTICA ALBANESE - CORSO AVANZATO12L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica albanese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua albanese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588735 | LINGUA E LINGUISTICA UNGHERESE - CORSO AVANZATO12L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ungherese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua ungherese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588728 | LINGUA E LINGUISTICA NEOGRECA - CORSO AVANZATO12L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica neogreca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua neogreca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588782 | LINGUA E LINGUISTICA CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ceca e slovacca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua ceca e slovacca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588758 | LINGUA E LINGUISTICA POLACCA - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica polacca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua polacca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589208 | LINGUA E LINGUISTICA RUSSA - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica russa, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua russa scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1 - meno.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589448 | LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito delle linguistiche slave meridionali, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento delle lingue slave meridionali scritte e orali finalizzato al raggiungimento del Livello C1 - meno.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588757 | LINGUA E LINGUISTICA SLOVENA - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica slovena, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua slovena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1-.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588732 | LINGUA E LINGUISTICA UCRAINA - CORSO AVANZATO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Incremento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ucraina, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua ucraina scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1 -.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10588766 | LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/04ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica francese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua francese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589202 | LENGUA Y LINGUISTICA ESPANOLA - CURSO AVANZADO6L-LIN/07SPA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica spagnola, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua spagnola scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588771 | LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE E BRASILIANA - CORSO AVANZATO6L-LIN/09ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica portoghese e brasiliana, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua portoghese e brasiliana scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588706 | ENGLISH LANGUAGE AND LINGUISTICS - ADVANCED COURSE6L-LIN/12ENG

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica inglese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua inglese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588783 | LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/14ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica tedesca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua tedesca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589434 | LINGUE E LINGUISTICHE NORDICHE - CORSO AVANZATO6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito delle linguistiche nordiche, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento delle Lingue nordiche scritte e orali finalizzato al raggiungimento del Livello C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588752 | LINGUA E LINGUISTICA NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica nederlandese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua nederlandese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588746 | LINGUA E LINGUISTICA ROMENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica romena, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua romena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589460 | LINGUA E LINGUISTICA ALBANESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica albanese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua albanese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588756 | LINGUA E LINGUISTICA UNGHERESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ungherese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua ungherese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588759 | LINGUA E LINGUISTICA NEOGRECA - CORSO AVANZATO6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ungherese, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della Lingua ungherese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588709 | LINGUA E LINGUISTICA CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ceca e slovacca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua ceca e slovacca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588737 | LINGUA E LINGUISTICA POLACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica polacca, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua polacca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588773 | LINGUA E LINGUISTICA RUSSA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica russa, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua russa scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589408 | LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito delle linguistiche slave meridionali, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento delle lingue slave meridionali scritte e orali finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588734 | LINGUA E LINGUISTICA SLOVENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica slovena, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua slovena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10588763 | LINGUA E LINGUISTICA UCRAINA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito della linguistica ucraina, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento della lingua ucraina scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

Lo studente deve acquisire 12 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
1055558 | LETTERATURA LATINA MAGISTRALE I A6L-FIL-LET/04ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024390 | FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I A6L-FIL-LET/09ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10593227 | LINGUA E LETTERATURA CATALANA II12L-FIL-LET/09ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1035931 | CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE6L-FIL-LET/14ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1032172 | FILOLOGIA GERMANICA I A6L-FIL-LET/15ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024038 | LINGUISTICA6L-LIN/01ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1027013 | FILOLOGIA ALBANESE6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024442 | FILOLOGIA UGRO-FINNICA I B6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024651 | LINGUISTICA SLAVA I A6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1026843 | STORIA DEL PENSIERO LINGUISTICO6M-FIL/05ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

10600148 | DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO6L-LIN/02ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

1024423 | FILOLOGIA SLAVA I A6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
1024002 | Letteratura italiana contemporanea6L-FIL-LET/11ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1026668 | STORIA DELLA LINGUA ITALIANA6L-FIL-LET/12ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10616639 | DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE6L-LIN/12ITA

Obiettivi formativi

Il corso di Didattica della Lingua Inglese mira a sviluppare le abilità e le competenze delle studentesse e degli studenti nel cosiddetto content-based language instruction, ed è articolato in 2 moduli:
1) Il modulo A è dedicato alle principali teorie sull'acquisizione di una lingua seconda;
2) Il modulo B è incentrato sull'introduzione, il confronto e la contrapposizione di metodologie/approcci quali CBLT (Content-based Instruction), ESP (English for Special/Specific Purposes), EMI (English as a Medium of Instruction) e CLIL (Content and Language Integrated Learning), adottati nel sistema scolastico italiano dagli insegnanti di inglese.

1055559 | LETTERATURA LATINA MAGISTRALE I B6L-FIL-LET/04ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024391 | FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I B6L-FIL-LET/09ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10593239 | LETTERATURA CATALANA II6L-FIL-LET/09ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1035931 | CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE6L-FIL-LET/14ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024038 | LINGUISTICA6L-LIN/01ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589209 | LETTERATURA FRANCESE - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/03ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10588724 | DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE6L-LIN/04ITA

Obiettivi formativi

Sviluppare e/o arricchire la riflessione sulla lingua francese in chiave comparatistica.
Sviluppare e/o arricchire la consapevolezza metalinguistica.
Sviluppare e/o arricchire la capacità di analisi anche critica rispetto ai manuali
d'insegnamento/ apprendimento del FLE.
Sviluppare e/o arricchire la capacità di costruzione di attività et unità didattiche mirate
all'insegnamento/apprendimento del FLE.

10589218 | TRADUZIONE FRANCESE - CORSO AVANZATO II6L-LIN/04ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589267 | LITERATURA ESPANOLA - PROFUNDIZACION II6L-LIN/05SPA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

1048033 | LETTERATURA GALLEGA6L-LIN/05ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589784 | LITERATURA HISPANOAMERICANA - TEXTOS Y TRADUCCION II6L-LIN/06SPA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589192 | DIDACTICA DE LA LENGUA ESPANOLA6L-LIN/07SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589193 | TRADUCCION ESPANOLA - CURSO AVANZADO II6L-LIN/07SPA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589297 | LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/08ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589785 | TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/09ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589229 | IN-DEPTH COURSE IN ENGLISH LITERATURE II6L-LIN/10ENG

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589181 | IN-DEPTH COURSE IN ANGLO-AMERICAN LITERATURES II6L-LIN/11ENG

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589240 | SECOND LANGUAGE ACQUISITION6L-LIN/12ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589292 | ENGLISH TRANSLATION - ADVANCED COURSE II6L-LIN/12ENG

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

1051450 | HISTORY OF THE ENGLISH LANGUAGE6L-LIN/12ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589205 | LETTERATURA TEDESCA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/13ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589723 | DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA6L-LIN/14ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589224 | TRADUZIONE TEDESCA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/14ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589182 | LETTERATURE NORDICHE - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589435 | TRADUZIONE DALLE LINGUE NORDICHE - CORSO AVANZATO II6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

This course aims to bring students to a high level of translation theory and practice. The ultimate goal is to create a scientific basis for the preparation of the degree thesis in a chosen topic in the field of linguistics (also as contrastive linguistics) or translation.

10589284 | LETTERATURA NEDERLANDESE - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589157 | TRADUZIONE NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO II6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589275 | LETTERATURA ROMENA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589213 | TRADUZIONE ROMENA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589228 | LETTERATURA ALBANESE - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589249 | TRADUZIONE ALBANESE - CORSO AVANZATO II6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589177 | LETTERATURA UNGHERESE - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589281 | TRADUZIONE UNGHERESE - CORSO AVANZATO II6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589186 | LETTERATURA NEOGRECA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589418 | TRADUZIONE NEOGRECA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589155 | LETTERATURA CECA E SLOVACCA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589148 | TRADUZIONE CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589288 | LETTERATURA POLACCA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589307 | TRADUZIONE POLACCA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589183 | LETTERATURA RUSSA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589279 | TRADUZIONE RUSSA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

1024651 | LINGUISTICA SLAVA I A6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

10589261 | LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589413 | LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO I6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589786 | LETTERATURA SLOVENA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589169 | TRADUZIONE SLOVENA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10589207 | LETTERATURA UCRAINA - APPROFONDIMENTO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento metacritico della metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio particolarmente complessi), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.

10589304 | TRADUZIONE UCRAINA - CORSO AVANZATO II6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Scopo ultimo è quello di creare una base scientifica per l’elaborazione della tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione.

10600148 | DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO6L-LIN/02ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

1024423 | FILOLOGIA SLAVA I A6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

10589616 | Teoria e storia della traduzione6L-FIL-LET/14ITA

Obiettivi formativi

In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso: - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli
aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina; propone prospettive generali e
specifiche in termini globali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la
Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze
disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto
appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc.
(descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico
appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori
3-5).

Lo studente deve acquisire 12 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10588778 | LETTERATURA FRANCESE - APPROFONDIMENTO12L-LIN/03ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10589259 | LITERATURA ESPANOLA - PROFUNDIZACION12L-LIN/05SPA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10589199 | LITERATURA HISPANOAMERICANA - TEXTOS Y TRADUCCION12L-LIN/06SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ispanoamericana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588727 | LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/08ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588725 | IN-DEPTH COURSE IN ENGLISH LITERATURE12L-LIN/10ENG

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588718 | IN-DEPTH COURSE IN ANGLO-AMERICAN LITERATURES12L-LIN/11ENG

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588707 | LETTERATURA TEDESCA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/13ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588780 | LETTERATURE NORDICHE - APPROFONDIMENTO12L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588747 | LETTERATURA NEDERLANDESE - APPROFONDIMENTO12L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.
B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588738 | LETTERATURA ROMENA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588748 | LETTERATURA ALBANESE - APPROFONDIMENTO12L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588776 | LETTERATURA UNGHERESE - APPROFONDIMENTO12L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588762 | LETTERATURA NEOGRECA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588777 | LETTERATURA CECA E SLOVACCA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588760 | LETTERATURA POLACCA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588721 | LETTERATURA RUSSA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588787 | LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588722 | LETTERATURA SLOVENA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

10588726 | LETTERATURA UCRAINA - APPROFONDIMENTO12L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione dei testi letterari con il supporto di testi critici avanzati.

B) Capacità di applicare le conoscenze acquisite per sostenere argomentazioni o sviluppare idee originali nel proprio campo di studi.

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10588749 | LETTERATURA FRANCESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/03ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura francese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588731 | ENGLISH LITERATURE - ADVANCED COURSE6L-LIN/10ENG

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura inglese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589232 | LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO6L-LIN/05SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura spagnola, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589230 | LITERATURA HISPANOAMERICANA - CURSO AVANZADO6L-LIN/06SPA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ispanoamericana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588781 | LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA - CORSO AVANZATO6L-LIN/08ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura portoghese e brasiliana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589164 | ANGLO-AMERICAN LITERATURES - ADVANCED COURSE6L-LIN/11ENG

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura anglo-americana, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588714 | LETTERATURA TEDESCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/13ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura tedesca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588769 | LETTERATURE NORDICHE - CORSO AVANZATO6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche delle letterature nordiche, della loro storia, dei generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588764 | LETTERATURA NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura nederlandese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588736 | LETTERATURA ROMENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura romena, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588715 | LETTERATURA ALBANESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura albanese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588785 | LETTERATURA UNGHERESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ungherese, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588742 | LETTERATURA NEOGRECA - CORSO AVANZATO6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura neogreca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588716 | LETTERATURA CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura Ceca e Slovacca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588772 | LETTERATURA POLACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura polacca, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588770 | LETTERATURA RUSSA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura russa, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10589294 | LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche delle letterature slave meridionali, della loro storia, dei loro generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588768 | LETTERATURA SLOVENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura slovena, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

10588713 | LETTERATURA UCRAINA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una sicura metodologia di lavoro (analisi critica della bibliografia corrente, capacità di lavoro diretto su testi e casi di studio), anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca.
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della letteratura ucraina, della sua storia, dei suoi generi e di alcuni problemi fondamentali dell’epoca.

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
10589050 | TRADUZIONE FRANCESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/04ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua francese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589308 | TRADUCCION ESPANOLA - CURSO AVANZADO6L-LIN/07SPA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua spagnola scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589173 | TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA - CORSO AVANZATO6L-LIN/09ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua portoghese e brasiliana scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589154 | ENGLISH TRANSLATION - ADVANCED COURSE6L-LIN/12ENG

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua inglese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.2.

10589153 | TRADUZIONE TEDESCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/14ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua tedesca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.2.

10589477 | TRADUZIONE DALLE LINGUE NORDICHE - CORSO AVANZATO6L-LIN/15ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento delle Lingue nordiche scritte e orali finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589278 | TRADUZIONE NEDERLANDESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/16ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua nederlandese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno C1.

10589166 | TRADUZIONE ROMENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/17ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua romena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello B2/C1.

10589172 | TRADUZIONE ALBANESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/18ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua albanese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno C1.

10589151 | TRADUZIONE UNGHERESE - CORSO AVANZATO6L-LIN/19ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua ungherese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno C1.

10589258 | TRADUZIONE NEOGRECA - CORSO AVANZATO6L-LIN/20ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua neogreca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589179 | TRADUZIONE CECA E SLOVACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua ceca e slovacca scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C1.

10589171 | TRADUZIONE POLACCA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua francese scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

10589152 | TRADUZIONE RUSSA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua russa scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2-.

10589408 | LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze e competenze teorico-metalinguistiche nell'ambito delle linguistiche slave meridionali, incluse aree quali linguistica applicata, analisi del discorso, studi traduttologici, storia della lingua, stilistica, studi interculturali.
Apprendimento delle lingue slave meridionali scritte e orali finalizzato al raggiungimento del Livello almeno B2/C1.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare i principi teorici e metodologici a casi specifici.

10589147 | TRADUZIONE SLOVENA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua slovena scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno C1.

10589286 | TRADUZIONE UCRAINA - CORSO AVANZATO6L-LIN/21ITA

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione.
Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua ucraina scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello almeno C1.

Lo studente deve acquisire 6 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
1024950 | STORIA DELL'ARTE MODERNA I A6L-ART/02ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024922 | STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA III A6L-ART/03ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024330 | DRAMMATURGIA I A6L-ART/05ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1044832 | ANALISI DEL FILM6L-ART/06ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024899 | STORIA DELLA MUSICA I A6L-ART/07ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024127 | ANTROPOLOGIA CULTURALE I A6M-DEA/01ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1023540 | STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA I.I6M-FIL/06ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024469 | GEOGRAFIA I A6M-GGR/01ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1023885 | STORIA MODERNA I6M-STO/02ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1022572 | STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE6M-STO/03ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024822 | STORIA CONTEMPORANEA II B6M-STO/04ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1024849 | STORIA DEL CRISTIANESIMO I A6M-STO/07ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1035462 | STUDI DI GENERE6SPS/07ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.

1023828 | ETNOMUSICOLOGIA6L-ART/08ITA

Obiettivi formativi

A) Acquisizione di una solida metodologia di lavoro anche in rapporto ai più recenti indirizzi della ricerca della disciplina, che entrino in sinergia con uno dei tre indirizzi del CDS (didattico, filologico-letterario-metalinguistico, traduttivo)
B) Conoscenza delle linee canoniche e non canoniche della disciplina e della sua storia, e applicazione su alcuni casi di studio e problemi fondamentali al fine di completare o contestualizzare i percorsi linguistico-letterari di specializzazione.