ARCHEOLOGIA EGIZIANA

Obiettivi formativi

Il corso propone un approfondimento sulla religione egiziana di età faraonica (IV-I millennio a.C. ca) secondo una prospettiva archeologica che tenga conto sia delle premesse teoriche della disciplina che del contributo metodologico della storia delle religioni nella ricostruzione dei processi religiosi a partire dal record materiale. Attraverso una rassegna mirata di casi studio, l’insegnamento illustrerà una serie di tematiche fondamentali (topografia e architettura sacra; attività rituali e culti templari; pratiche funerarie), tracciando linee di ricerca e ponendo l’accento sugli aspetti materiali e i contesti d'azione dei fenomeni religiosi. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di (1) interpretare criticamente la materialità come dimensione costitutiva dell’esperienza religiosa; (2) inquadrare temi e problemi relativi all’archeologia del sacro in Egitto, con riferimento al dibattito teorico e alla letteratura di riferimento; (3) affrontare autonomamente un argomento d’interesse attraverso l’integrazione di fonti diverse e secondo la terminologia propria della disciplina.

Canale 1
ANGELO COLONNA Scheda docente
  • Codice insegnamento10616684
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoCulture e Religioni
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-OR/02
  • CFU6