INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA
Obiettivi formativi
Il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della lingua e letteratura siriaca nel contesto delle lingue aramaiche; - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, storico-religiosi; - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso in vista delle cosiddette “competenze trasversali”. In particolare, il corso ha lo scopo di fornire una preparazione grammaticale di base affinché lo studente possa leggere e tradurre testi siriaci semplici, nonché elementi di cultura siriaca, in modo che egli possa collocare i testi nel loro contesto linguistico e storico, e possa comprendere la relazione tra lo sviluppo di questa cultura e l'attualità religiosa, che vede convivere musulmani e cristiani.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1025215
- Anno accademico2025/2026
- CorsoCulture e Religioni
- CurriculumCulture e religioni antiche e moderne
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-OR/07
- CFU6