METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA - EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA MEDICIONA

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente dovrà: • essere in grado di inquadrare storicamente i principali sviluppi teorici e pratici della medicina • possedere un’adeguata percezione storica dell’evoluzione del concetto di malattia in rapporto agli sviluppi delle conoscenze e delle strategie di indagine medico-scientifiche • essere consapevole delle sfide concettuali e metodologiche della rivoluzione genomica in medicina • essere in grado di applicare le nozioni apprese alla ricostruzione storica della strategia di concettualizzazione di una particolare malattia • essere in grado di conoscere i principali modelli concettuali e teorici del rapporto medico-paziente

Canale 1
MARIA CONFORTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Storia della medicina: - caratteri generali - antichità e medioevo: chirurgia, ferite - età moderna e illuminismo: inizi della riabilitazione - Otto e Novecento: sviluppi delle conoscenze nel campo della riabilitazione - storia delle professioni sanitarie e dell'assistenza Elementi di bioetica e di filosofia della medicina
Prerequisiti
Per poter comprendere i contenuti dell’insegnamento e conseguire gli obiettivi di apprendimento, all’inizio delle attività didattiche previste dal modulo didattico lo studente deve possedere una conoscenza di base, da scuola superiore, della storia, nonché alcune conoscenze di base di tipo filosofico.
Testi di riferimento
Roy Porter, Breve ma veridica storia della medicina, Carocci, 2017
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
30 domande a risposta chiusa + 1 a risposta aperta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula con l'uso di sistemi di rilevamento della risposta degli studenti in aula e con esercizi e letture fra una lezione e l'altra
GILBERTO CORBELLINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
Nessun prerequisito
  • Codice insegnamento1056163
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU2
  • Ambito disciplinareInglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione