METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA - EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA MEDICIONA
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà: • essere in grado di inquadrare storicamente i principali sviluppi teorici e pratici della medicina • possedere un’adeguata percezione storica dell’evoluzione del concetto di malattia in rapporto agli sviluppi delle conoscenze e delle strategie di indagine medico-scientifiche • essere consapevole delle sfide concettuali e metodologiche della rivoluzione genomica in medicina • essere in grado di applicare le nozioni apprese alla ricostruzione storica della strategia di concettualizzazione di una particolare malattia • essere in grado di conoscere i principali modelli concettuali e teorici del rapporto medico-paziente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Prerequisiti
- Codice insegnamento1056163
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/02
- CFU2
- Ambito disciplinareInglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione