METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA CLINICA III - CHIRURGIA GENERALE

Obiettivi formativi

Il corso si colloca al termine di un percorso formativo iniziato nel II semestre del II anno. Lo scopo è far apprendere: la CONOSCENZA della terminologia, dei sintomi soggettivi, dei segni obiettivi, delle indagini di laboratorio e delle indagini strumentali dei vari apparati: l' ABILITA’ di condurre un’anamnesi sistematica corretta e di scriverla in modo terminologicamente appropriato. di condurre l’esame obiettivo generale nel soggetto normale in modo corretto e di dettarlo in modo terminologicamente appropriato COMPETENZE di ragionamento fisiopatologico, intese come capacità di saper interpretare segni e sintomi e di identificare il problema da cui far partire il procedimento diagnostico

Canale 1
ANNAMARIA PRONIO Scheda docente
AUGUSTO LAURO Scheda docente
GIULIO ILLUMINATI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU4