MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

Obiettivi formativi

Il corso si colloca al termine del percorso formativo del II semestre del IV anno. Lo scopo è far apprendere: la CONOSCENZA : della clinica delle malattie infettive attraverso l’utilizzo delle informazioni già acquisite integrandole con elementi di epidemiologia virologia batteriologia e parassitologia nonché elementi di immunità per un corretto iter diagnostico terapeutico delle stesse della clinica iter diagnostico-terapeutico per quanto riguarda gli aspetti di medicina della riproduzione l' ABILITA’ di condurre un’anamnesi sistematica corretta e di scriverla in modo terminologicamente appropriato. di condurre l’esame obiettivo generale nel paziente con malattia infettiva e di patologie – alterazioni inerenti la medicna della riproduzione COMPETENZE di ragionamento fisiopatologico per riuscire ad interpretare segni e sintomi e di identificare il problema da cui far partire il procedimento diagnostico.

Canale 1
ALESSANDRA OLIVA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Argomenti di esame: Diagnosi microbiologica delle infezioni, Cenni di interpretazione dell’antibiogramma, Antibiotico-resistenza, Polmoniti, Meningiti, Endocarditi infettive, Infezioni di testa e collo, Infezioni fungine, Infezioni dell’osso, Malaria, Leishmaniasi, Infezione da HIV, AIDS, Infezione da SARS CoV2, COVID-19, Tubercolosi, Malattie esantematiche, Mononucleosi infettiva, Diarree infettive e infezione da Clostridioides difficile, infezioni nosocomiali, infezioni di cute e tessuti molli, sindrome settica, infezione da Brucella, febbre tifoide, rickettsiosi, febbre di ritorno dai viaggi, epatiti virali
Prerequisiti
Lo studente deve aver conseguito gli esami di microbiologia/virologia/parassitologia e medicina di laboratorio
Testi di riferimento
Testi e bibliografia di riferimento - dispense del docente - Mandell, Douglas, and Bennett's Principles and Practice of Infectious Diseases Autori John E. Bennett, Raphael Dolin, Martin J. Blaser Editore Elsevier - Health Sciences Division 2019 -Harrison - Manuale di Medicina interna - Edizione 2017 Autori: Fauci - Kasper - Hauser - Longo - Jameson - Loscalzo - Harrison ISBN: 9788808680006
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
La modalità di valutazione delle conoscenze avverrà mediante la prova di esame Colloquio orale sulle principali sindromi infettive Esempio di caso clinico
CAMILLA AJASSA Scheda docente
MARIA ROSA CIARDI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU3