CHIRURGIA GENERALE

Obiettivi formativi

Obbiettivo del corso MIC 1 è di indirizzare gli studenti alla conoscenza dei principi di terapia dei tumori (medica, radioterapia e chirugica) ed al trattamento multidisciplinare dei tumori solidi nei setting neoadjuvante, adiuvante e metastatico.

Canale 1
MARCO BIFFONI Scheda docente
MARIA IDA AMABILE Scheda docente
FABIO MELANDRO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
metastasi epatiche da colon retto epatocarcinoma colangiocarcinoma tumore di klatskin tumore dello stomaco tumore pancreas
Prerequisiti
anatomia, fisiologia, semeiotica e patologia di colon, stomaco, fegato, vie biliari, pancreas
Testi di riferimento
Sabiston Netter
Frequenza
obbligatoria, 70% delle lezioni
Modalità di esame
interrogazione orale
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU2