METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - PSICOLOGIA CLINICA

Canale 1
GIUSEPPINA PORCIELLO Scheda docente
ANDREA BALLESIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Durante il corso vengono trattati i seguenti argomenti: -Introduzione alla psicologia clinica e agli atti tipici dello psicologo. -Differenziazione tra psicologia, counselling, psichiatria, psicoterapia. -Lo psicologo clinico in Italia e all’estero -La misurazione in psicologia clinica. -Fattori di rischio psicologici per l’esordio di disturbi mentali, modelli stress-diatesi. - Fattori di rischio psicofisiologici e psicobiologici per l’esordio di disturbi mentali. -Stress ed esordio di malattie mentali e fisiche, sistema immunitario e stress. -Interventi psicologici.
Testi di riferimento
-Manuale di psicologia clinica M.C. Verrocchio, Piccin. Cap. 2,3, scheda 9 (intervento psicologico clinico nei diversi contesti; -Slide rese disponibili dal docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/08
  • CFU2